
La Rappresentativa Serie D 2018 © Lega Nazionale Dilettanti
Dopo tre anni la Rappresentativa Serie D, compagine formata 24 calciatori classe 1998-2000 (venti classe 1999, un 2000 e tre 1998), torna a vincere la gara d’esordio del Torneo di Viareggio, competizione calcistica giovanile internazionale, e lo fa rimontando lo svantaggio grazie a una prestazione tutta testa e cuore. Al “Picchi” di Livorno, nella tana degli avversari, è andata in scena una partita forte, intensa ed emozionanti. I ragazzi hanno battuto la formazione Berretti del Livorno per 3-1.
Cinque i giocatori convocati appartenenti al girone H di Serie D. Tra questi, due sono calciatori di squadre pugliesi. Nel dettaglio, partecipano al torneo: Luca Bisogno (Cavese), Maurizio Cosentino (Az Picerno), Gabriele Carannante (Audace Cerignola), Gaetano Palmisano (Nardò), Mohammed Amil Gassama (Gragnano).
Di seguito un breve cronaca e il tabellino dell’incontro e un commento del selezionatore Augusto Gentilini:
PRIMO TEMPO – Pronti via ed al 6’ il Livorno passa in vantaggio con Noccioli nella prima occasione, sarà l’unica in tutta la partita per i labronici. Da quel momento in campo c’è solo la Rappresentativa che risale la china schiacciando il Livorno nella sua metà campo, tante le occasioni sciupate dalla squadra di Augusto Gentilini.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa la Rappresentativa aggiusta la mira e in 9’ ribalta il risultato, all’11’ Gassamà pareggia i conti con un gol da attaccante consumato. Al 20’ Dumancic sfodera una perla che strappa gli applausi del pubblico. Il fendente del giocatore dell’Albalonga s’insacca all’incrocio dei pali. La Rappresentativa continua a far tremare la difesa avversaria, fioccano le occasioni, il tris è la logica conseguenza di una prevalenza territoriale netta. Al 33’ Kargbo semina una serie di avversari e serve un assist delizioso a Svidercoschi che deve solo spingere la palla in rete. La D continua a macinare gioco e sfiora il poker più volte. Alla fine la Rappresentativa si accontenta del 3-1.
Nell’altra gara del girone l’Empoli ha superato di misura la Virtus Entella. La seconda sfida è in programma mercoledì 14 alle ore 15 contro l’Empoli sul terreno di gioco del “Martini” di Castelfranco di Sotto. Chiusura con la Virtus Entella sabato 17 sempre alle ore 15 al “Panigiani” di Tavarnelle Val di Pesa.
Visibilmente soddisfatto il selezionatore Augusto Gentilini: “In una competizione così breve e intensa è sempre importante esordire bene. Siamo partiti leggermente contratti, comunque abbiamo subito poco. Mi è piaciuta la reazione della squadra, i ragazzi sono rimasti lucidi, hanno trovato le certezze che cercavano, esprimendo tutte le loro qualità, quelle che conosco. Abbiamo sprecato tanto, nelle prossime partite dovremo essere più precisi”.
IL TABELLINO
RAPPRESENTATIVA SERIE D-LIVORNO 3-1
Reti: 5’pt Noccioli (L), 11’st Gassama (R), 20’st Dumancic (R), 33’st Svidercoschi (R)
RAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Vitali (Villabiagio); Omohonria (Mantova) 1’st Doda (Palazzolo), Njie (Chieri), Dumancic (Albalonga), Pellegrini (Virtus Bergamo) 37’st Cardamone (Legnago); Carannante (Audace Cerignola) 16’st Marino (Olympia Agnonese), Baba (Francavilla) 1’st Della Quercia (Pineto); Diarrassouba (Aquila Montevarchi), Gassamà (Gragnano) 16’st Kargbo (Campobasso), Palmisano (Nardò) 1’st D’Eramo (Avezzano); Alberti (Levico Terme) 16’st Svidercoschi (Lupa Roma). A disposizione: Pirana (Campodarsego), Cosentino (Picerno), La Bua (Olympia Agnonese), Marino (Olympia Agnonese), Comelli (Caravaggio), Del Piccolo (Cjarlins Muzane), Bisogno (Cavese). Allenatore: Augusto Gentilini.
LIVORNO (4-3-3): Salvadogi; Del Bravo, Lischi, Santini, Lucarelli; Bellandi (34’pt Bartolini), Zhikov, Bardini; Noccioli (26’st Malandruccolo), Canessa, Pallecchi (26’st Alesso). A disposizione: De Chirico, Casanova, Marangon, Raffa, Carlucci, Fremura, Guida, Petri, Mazroui, Pini, Fornaciari, Salvadori, Balleri, Haoudi. Allenatore: Luigi Pagliuca.
ARBITRO: Daniele De Tommaso di Rieti. Assistenti: D’Ilario di Tivoli e Mattera di Roma 1.
NOTE – Campo pesante a causa delle abbondanti precipitazioni; ad inizio match è stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del calciatore della Fiorentina Davide Astori scomparso tragicamente lo scorso 4 marzo. Recupero: 1’ + 4’. Ammoniti: Palecchi (L), Carannante (R).