Il dipartimento interregionale
- visto il comunicato ufficiale n. 1, pubblicato in data 1 luglio 2019, che detta le norme sulla organizzazione dell’attività sportiva relativa alla stagione 2019/20;
- preso atto, in particolare della previsione ivi contenuta riguardante lo svolgimento di apposite gare di playoff conclusive di detta attività;
- considerato l’unanime consenso espresso dalle società in occasione della riunione tenutasi il 3 dicembre 2017 circa la programmazione dei playoff del campionato di Serie D con la nuova relativa formula
DELIBERA
che le fasi di svolgimento delle gare di playoff saranno disciplinate dalla seguente distinta disposizione e procedura.
Prima fase (semifinali di girone)
Partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il campionato di Serie D. Dette società si incontreranno in gara unica secondo i seguenti abbinamenti:
- squadra classificata al 2° posto contro squadra classificata al 5° posto
- squadra classificata al 3° posto contro squadra classificata al 4° posto
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.
Nella ipotesi che al termine del campionato si verifichino situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare alla fase dei playoff (2°, 3°, 4° e 5° posto) la relativa classifica sarà stabilita tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato
- del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
- della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina di Serie D
- del sorteggio
Nella ulteriore ipotesi che alla conclusione del corrente campionato si verifichino situazioni di parità fra due società classificate all’ultimo posto utile per la qualificazione dei playoff, la squadra ammessa sarà determinata secondo i medesimi criteri innanzi indicati giusta quanto disposto dall’art. 51 comma 6 delle Noif.
Seconda fase ed ultima fase (finale di girone)
Partecipano a detta fase le vincenti della prima fase, che si incontreranno in gara unica sul campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone la migliore posizione.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del campionato.
Gli incassi delle gare saranno distribuiti in parti uguali alle due società al netto delle spese, che non dovranno superare il 15% dell’incasso totale. Le modalità e tutte le disposizioni relative all’organizzazione delle suddette gare, saranno impartite dal dipartimento interregionale e comunicate alle società interessate prima delle stesse. Per quanto non contemplato si fa espresso riferimento a quanto previsto dall’art. 51 delle Noif.