(a cura dell’ufficio stampa del Sava)
Il Sava non sa più perdere. La formazione biancorossa nella quattordicesima giornata del campionato di Promozione pugliese espugna anche il neutro del “Carmelo Mazzotta” di San Pancrazio, regolando con un pesante 6-0 il Brilla Campi e consolidando il proprio piazzamento in zona playoff. Una partita praticamente perfetta, sapientemente letta da Marangio, che azzecca tattica e cambi, come del resto testimoniato dalle ultime impeccabili uscite.
PRIMO TEMPO – È palese, già dai primi minuti di gioco, che la gestione del gioco è nelle meni del Sava. Dopo i primi sussulti, ad aprire le danze è Mignogna che al 25′, sugli sviluppi di una rimessa laterale effettuata da Stabile, ne approfitta per battere l’estremo avversario Napoli. Poi, la goleada. Al 30′ è la volta di Cavallo e al 40′ altro centro timbrato da Vasco.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa, altre marcature per Cellamare al 53′, a cui fa seguito De Michele due minuti più tardi. A chiudere i conti, al 72′ è Mignogna, che realizza un calcio di rigore provocato da un precedente atterramento su Morrone in area salentina. Da segnalare, tuttavia, un infortunio occorso a Cimino nel corso del primo tempo, che ha costretto l’esterno ad abbandonare anzitempo il rettangolo di gioco.
Domenica prossima nella tana del Camassa è di scena il big-match contro il Taurisano, anch’essa pienamente in salute.
IL TABELLINO
BRILLA CAMPI-SAVA 0-6
Reti: 26′ Mignogna, 30′ Vasco, 40′ Cavallo,53′ Cellamare, 55′ De Michele, 72′ Mignogna rig.
BRILLA CAMPI: Napoli, De Vincentis (64′ Carrozzo), Iaia (80′ Maggio), Petracca (64′ Mignone), Buono, Papa, Resinato, De Ventura (80′ Caputo), Macchia (80′ Simeone), Carlà , Cassone. A disposizione: Pendinelli, Rollo, Maci, Padula. Allenatore: Patruno.
SAVA: Cocozza, Cavallo (88′ Morrone), Cimino (25′ De Michele, 63′ Eleni), Amaddio, Stabile, Cellamare (73′ Voges), Biasi, Gioia, Vasco (83′ Gomez), Mignogna, D’Ettorre. A disposizione: Maraglino, Galeone, Cava, Kandji. Allenatore: Marangio
ARBITRO: Schifone di Taranto, coadiuvato dagli assistenti Massimino e Tangaro di Molfetta.
NOTE – Ammoniti: Resinato, De Ventura (C), De Michele (S).