
© Phillip Kofler
(di Davide Tommasi)
La 23ª giornata del campionato Prima Categoria pugliese girone C è iniziata con ben sei gol nella emozionante gara mattutina tra San Vito e Copertino. Ad avere la meglio è stata la capolista, che è riuscita a dominare per tutti i novanta minuti espugnando il Comunale con il risultato di 2-4.
Altra importante gara è stata quella dell’altra capolista, il Cursi, che al “Giannotti” non è però riuscita ad andare oltre il pareggio contro un ottimo Seclì. Interessanti le prestazioni di Bakal (Cursi), che non va però in gol questo turno, ma buono il lavoro tattico di mister Portaluri, che porta a far gol Cerfeda. Il Seclì conquista invece il gol centrando lo specchio della porta avversaria con un tiro del difensore Russo.
Giornata non male anche per il fanalino di coda Soleto, che riesce a pareggiare 1-1 contro la Virtus Lecce. Purtroppo, nonostante l’impegno dei ragazzi soletani allenati da mister Sabella a disputare le partita rimaste con il giusto impegno e concretezza di gioco, la retrocessione è ormai certa. Importanti prospettive invece per la squadra ospite, che può iniziare a tracciare progetti e percorsi da compiere per la prossima stagione, in quanto con questo risultato si porta fuori dalla zona spareggi conquistando la salvezza.
Emozioni sul campo della Futura Monteroni, impegnata nella gara contro il Zollino: con una mezza rovesciata, Grandioso fa esultare e sperare in una rimonta i tifosi di casa. Purtroppo però, nonostante il bel gioco e le numerose occasioni di centrare la porta e agguantare la vittoria davanti al pubblico amico, la squadra ospite è riuscita a spiazzare per due volte, con Pucci e Aprile, la porta di casa e mettere così a segno una vittoria che vale la salvezza.
Derby dal gusto delicato, ma anche un po’ amaro per la squadra ospite, è stato quello tra Latiano e Cedas Avio Brindisi, che ha visto i locali aggiudicarsi la vittoria per 2-1 (grazie ai gol di Cantoro e Martella, di Rollo invece il gol Cedas).
Inaspettato flop invece per la Polisportiva Galatone, che perde la terza posizione contro un Mesagne combattivo e in grado di imporre tattica e gioco e concludere la gara con il risultato di 2-0 (Caraccio e Morelli i marcatori). Buona comunque la prestazione dei giallorossi, condizionati dall’assenza di grandi titolari, che provano in più occasioni a raggiungere la parità; brava però la squadra di mister Ribezzi a non demordere e anzi a tentare anche il tris finale. Da sottolineare, come hanno riferito i dirigenti della squadra ospite, la non comune e davvero ottima accoglienza dello staff societario di casa:
Non i tutti campi abbiamo avuto questo trattamento. Abbiamo vissuto una bella giornata di sport. Certi che in futuro tutto questo sarà ricambiato, auguriamo un finale di stagione all’insegna del bel calcio, fatto di emozioni e soddisfazioni.
Ultimo match da calendario è stato infine quello disputato al Comunale di Ruffano, che ha visto i padroni di casa vincere grazie al gol di Margarito contro la Soccer Dream Parabita, con un piglio, e i movimenti di mercato lo confermano, che fa già pensare alla prossima stagione.
Occhi puntati al prossimo turno ora, terzultima giornata di campionato, che si prevede già agguerrita e interessante.