
Pierpaolo Gemma © US Latiano 1955
(di Vincenzo Nannavecchia)
Questa settimana nel consueto appuntamento con le interviste ai protagonisti del calcio dilettantistico pugliese, la redazione di DilettantiPuglia24 ha raggiunto per una chiacchierata il vulcanico presidente del Latiano, Pierpaolo Gemma, una persona che insieme alla passione di un pool di appassionati di calcio è l’artefice della rinascita nella sua cittadina con ambizioni, progetti e importanti collaborazioni.
Il suo Latiano, nonostante abbia inanellato qualche sconfitta ultimamente, sembra abbia voglia di invertire la rotta di inizio stagione e risalire la classifica verso il traguardo di una tranquilla salvezza. Cosa si aspetta dal finale di campionato?
Innanzitutto la ringrazio per questa opportunità. il campionato è ancora lungo: dopo un periodo positivo e di buona classifica siamo nuovamente in difficoltà, pur con ottime prestazioni. Cercheremo di riprendere la giusta strada, il nostro obiettivo rimane sempre la salvezza, poi chissà…
Come valuta il girone salentino di Prima Categoria, livellato verso l’alto oppure verso il basso? La classifica generale rispecchia effettivamente il valore delle squadre che lo compongono?
Credo che questo sia un girone con tantissime squadre blasonate, ma ciò che fa la differenza è il rispetto che le accomuna. Il livello è molto alto e la classifica “corta” lo dimostra. Ogni domenica siamo consapevoli di affrontare società preparate e pronte a rendere difficile la partita.
Si può sbilanciare sul rapporto che esiste tra l’amministrazione comunale e la sua creatura calcistica alla luce dei lavori che stanno interessando il Comunale di via Torre?
Quello che posso dirvi è che ci siamo quasi! Fra poco, grazie al fattivo e serio impegno dell’amministrazione comunale anche Latiano avrà il suo stadio con un manto sintetico di calcio. E la nostra società si farà trovare come sempre pronta a rispettare i suoi impegni.
Quali le prospettive future della società?
Gli obiettivi futuri della Us Latiano Calcio sono molto ambiziosi: priorità è data alla linea verde, con un progetto giovani iniziato qualche anno fa con la Juniores che ci ha visto anche trionfare nell’ultima stagione calcistica prima della pandemia. Inoltre si spera di concludere delle collaborazioni ufficiali con una importante società professionistica e con altre società amiche già operanti sul nostro territorio nel settore giovanile con un utile interscambio tra le due divisioni.
Un messaggio che vuole lanciare alla tifoseria, ai supporter e ai simpatizzanti del Latiano?
Concludo con un ringraziamento a tutti i nostri tifosi ed in particolar modo al gruppo organizzato “Irriducibili Rosso Blu”.