
Un momento dell’incontro © Ars et Labor Grottaglie
(a cura dell’ufficio stampa dell’Ars er Labor Grottaglie)
Un gran bel Grottaglie pareggia 2-2 contro la Rutiglianese ma non si qualifica per la finale playoff. Tanto rammarico e sconforto per i giocatori, tutta la società e per i tifosi giunti numerosi per sostenere la squadra. Risultato bugiardo per il gioco espresso in campo dai biancazzurri e per le occasioni mancate, anche di poco, che avrebbero potuto aumentare lo score grottagliese.
PRIMO TEMPO – Primo tempo marchiato Grottaglie, bel gioco a volte irresistibile con un avversario in balia dei fraseggi biancazzurri, almeno tre parate fondamentali di Fortunato e il vantaggio, poco dopo la mezz’ora. 6° Cantoro, innescato da un disimpegno sbagliato di Damiani, davanti al portiere tira in porta ma Fortunato gli si oppone deviando in angolo; 11° Cantoro, servito da Napolitano, da buona posizione invece di calciare serve in mezzo favorendo l’intervento della difesa avversaria; 15° Carbone, sulla destra, semina avversari e serve in area Fonzino che, solo davanti al portiere e strattonato vistosamente, si vede respingere il tiro da Fortunato in uscita disperata; 35° Punizione dai 20 metri di Napolitano che Fortunato toglie da sotto la traversa deviando in angolo; 36° Amaddio sradica la palla dai piedi di Lofano, cross in area con Carbone che calcia di prima intenzione battendo Fortunato e portando in vantaggio il Grottaglie.
SECONDO TEMPO – Secondo tempo condizionato dalla battente e poi copiosa pioggia che ha limitato le qualità di palleggio dei biancazzurri e che ha visto la Rutiglianese più arrembante e capace di raggiungere il pareggio vicino allo scadere. 1° De Comite raccoglie una palla controllata male da un difensore e calcia in rete da ottima posizione ma debolmente; 2° prima sortita in area grottagliese dei padroni di casa, Pascalicchio sfugge sulla sinistra e mette al centro, la palla arriva sui piedi di Semeraro che calcia alto da posizione favorevole; 42° punizione di Iurlo dalla distanza con Termite che vola a deviare in angolo; 43° sugli sviluppi del calcio d’angolo la palla al centro dell’area giunge sui piedi di Azzariti che controlla e calcia in rete battendo Termite e riequilibrando le sorti dell’incontro; 45+1 punizione di De Comite dai 25 metri e sfera che sfiora l’incrocio dei pali.
TEMPI SUPPLEMENTARI – Primo tempo supp.: il Grottaglie trova il goal del vantaggio e mantiene il controllo della gara. 4° Krubally raccoglie una difettosa respinta di Gernone e realizza il 2 a 1 per il Grottaglie; 15° De Comite scatta sul filo del fuorigioco mette al centro e Fortunato riesce ad abbrancare la sfera sui piedi di Gigantiello. Secondo tempo supp.: la Rutiglianese con disordine si riversa in attacco sbaglia un rigore e trova il goal della qualificazione. 7° Pisano commette un fallo in area ai danni di Ferro V., l’arbitro decreta il penalty, D’Addiego dal dischetto si vede deviare in angolo la conclusione da Termite; 8° sugli sviluppi del calcio d’angolo svetta di testa Iurlo che mette la palla sotto l’incrocio per il definitivo pareggio; 15° Gigantiello raccoglie una corta respinta della difesa, calcia prontamente in porta ma D’Addiego, in prossimità della linea di porta, respinge.
Il Grottaglie privo di pedine importanti: Camassa, Galeandro e Pastano dà lezioni di calcio ad una Rutiglianese rude e poco lucida ma non riesce ad approdare alla finale spareggio. Risultato di parità che sta stretto ai biancazzurri che non sono riusciti a capitalizzare le occasioni costruite nell’arco dei centoventi minuti. Una squadra giovanissima con il solo Termite veterano e con il resto composto da ragazzi degli anni ’90 e due del 2000 alternatisi sul campo gioco ma nonostante questo la Rutiglianese, più esperta e rodata, è stata messa a nudo. Certo serve a poco parlare della bella prestazione visto che il risultato rimane lo stesso ma è giusto dirlo. Un campionato che poteva andar meglio e che ha avuto un epilogo forse il più amaro che potesse esserci.
Le parole di mister Marinelli nel dopo gara: “Mi viene difficile commentare una mancata qualificazione dopo una prestazione del genere. Netta la differenza nello stare in campo, siamo stati superiori sia tatticamente che tecnicamente. Avevamo assenze importanti ma chi è sceso in campo ha fatto benissimo, bravi tutti indistintamente per impegno e sacrificio. Abbiamo fatto un primo tempo devastante e poi negli ultimi minuti ci è mancato quel pizzico di esperienza così come nei tempi supplementari. In qualche circostanza potevamo fare meglio, stare più attenti ma è anche vero che in campo c’erano tanti ragazzi. Chi è venuto a vederci credo abbia assistito ad un vero spettacolo guardando la nostra squadra giocare. Questo pareggio mi brucia, sono rammaricato, per tutti noi, per la società e per i tifosi che anche oggi sono venuti a sostenerci in massa, loro meritano altri palcoscenici come noi e lo abbiamo dimostrato”.
Le parole del patron Carmelo La Volpe dopo l’eliminazione dai playoff: “Peccato, uscire così fa davvero male. Non meritavamo di essere eliminati, abbiamo giocato meglio della Rutiglianese e abbiamo sfiorato il gol in diverse occasioni, non si può rimproverare nulla ai ragazzi, sono stati bravi. Usciamo comunque a testa alta, faccio i complimenti alla Rutiglianese che ci ha creduto fino alla fine. Ora dobbiamo rimetterci a lavoro e vedere per il futuro”.
IL TABELLINO
RINASCITA RUTIGLIANESE-ARS ET LABOR GROTTAGLIE 1-1 (2-2 dts)
Reti: 36’pt Carbone (G), 43’pt Azzariti (R), 4’pts Krubally (G), 8’sts Iurlo (R)
RINASCITA RUTIGLIANESE: Fortunato, Lofano, Ferro A., D’Addiego, Azzariti (Dipierro), Liturri (Gernone), Pascalicchio (Ferro M.), Iurlo, Bux, Damiani (Ferro V.), Semeraro (Pinto). A disposizione: Radogna. Allenatore: Corti.
ARS ET LABOR GROTTAGLIE: Termite, Appeso, Pisano (Masella), Collocolo, Lecce, Amaddio, Cantoro (Sanarica), Fonzino (Gigantiello), De Comite, Napolitano (Krubally) Carbone (Zito). A disposizione: Annicchiarico, Camass. Allenatore: Marinelli.
ARBITRO: Antonio Spera. Assistenti: Federico Peloso e Gaetano Fiore (sezione di Barletta).
NOTE – Ammoniti: Semeraro (R), Ferro V. (R), ferro M. (R), Gernone (R), Iurlo (R), Carbone (G), De Comite (G), Collocolo (G), Termite (G), Lecce (G).