(a cura dell’ufficio stampa della Civitas Conversano)
Sarà Arian Prifti classe 1968 l’allenatore della Civitas Conversano 1924 per la stagione sportiva 2017/18. Il tecnico nativo di Valona vanta nel suo curriculum numerose presenze da giocatore nei campionati albanesi di Serie C (1986) nella Stella Rossa di Pogradec, Serie B (1987) nel Selenica, Serie A (dal 1988 al 1990) nel Flamurtar di Valona, oltre a varie presenze in ambito internazionale in Coppa delle Coppe. In Italia dal 1991, da calciatore ha vestito fra l’altro le maglie del Castellana e del Rutigliano in Eccellenza, del Conversano in Promozione e del Turi in Prima Categoria.
Da allenatore ha maturato esperienze nei settori giovanili della Quercia Putignano (2004) per poi passare a Gioia del Colle con Pro Gioia, Real Gioia e Juve Club. A Castellana Grotte, paese nel quale risiede, ha arricchito il proprio bagaglio tecnico professionale allenando i Giovanissimi, Juniores e prima squadra del Castellana 1928.
Prifti avrà il compito, di lavorare calcisticamente cercando di potenziare il parco giocatori della Civitas Conversano 1924, allestendo una squadra anagraficamente giovane ma effervescente dal punto di vista del gioco, nella quale saranno presenti pochi innesti di calciatori di esperienza.
La società comunica anche l’arrivo del primo innesto in rosa: si tratta di Michele Terribile, 42 anni, portiere originario di Gravina in Puglia. Terribile inizia a giocare sin da giovane cominciando con l’indossare la casacca della Puglia Sport. Passa poi in Promozione ed Eccellenza siciliana, collezionando molte presenze in società blasonate come l’Atletico Leonzio, in Eccellenza lombarda al Cassano d’Adda, in Eccellenza e Serie D ligure rispettivamente con Azzurri Rivalsa e Sarzanese. Presenze importanti anche con le maglie di Campobasso 1919 in Eccellenza e Serie D molisana, Trivento e Boiano sempre Serie D molisana, Vinchiaturo in Promozione molisana, senza dimenticare due campionati disputati a San Marino.
Vuole chiudere la sua carriera sui campi di calcio soprattutto mettendo a disposizione dei ragazzi del presidente Luigi Tauro la propria esperienza sportiva. La prima dichiarazione di Michele Terribile: “Ho sposato il progetto Civitas Conversano proprio per la passione che ispira la filosofia del sodalizio conversanese: il calcio è cultura“.
Arrivano in prima squadra anche Gerardo Ciullo, classe 1985, mediano. Anche per lui curriculum calcistico di tutto rispetto con campionati disputati ad Acireale in Serie D, Rionero in Eccellenza, Bitonto e Molfetta in Promozione, Toritto in Prima Categoria, Palo in Seconda Categoria, Castrovillari in Eccellenza, ultima stagione disputata al Calcio Latino Bari in Terza categoria. E Nicola Lavermicocca classe 1991, centrocampista. Ha iniziato a calcare i campi di calcio indossando le maglie delle giovanili del San Paolo Bari, Pol. Bitonto, Liberty Bari, Aurora Bari, Nuovo Pignone. Ha militato nei campionati dilettanti con Giovinazzo e Eagles Triggiano.
Vestiranno inoltre i colori biancoviola nella prossima stagione sportiva: Gennaro Pizzimenti, Lorenzo Portino e Giuseppe La Selva. Pizzimenti centrocampista, classe 1990, ha militato in Promozione con Putignano, Japigia e Victoria Bari, in Prima Categoria a Triggiano, in Seconda Categoria con Atletico Capurso e Sporting Molfetta, ed ancora in Prima Categoria ligure con il Vezzano e in Prima Categoria campana a Nola. Portino, esterno di fascia, classe 1993, cresce calcisticamente nella Pro Inter Bari, ha indossato le maglie di Rutigliano in Promozione, Modugno, Eagles Triggiano e Carbonara in Prima Categoria. La Selva, centrocampista, classe 1994, conversanese doc, cresciuto nelle giovanili del Conversano, proviene dagli Azzurri Conversano.