(a cura degli uffici stampa di Virtus Molfetta e Football Acquaviva)
La Virtus Molfetta nella decima giornata del campionato di Prima Categoria girone A, al “Petrone“, pur disputando una partita intensa e senza soffrire, è costretta a raccogliere un solo punteggio contro il Football Acquaviva. Non è bastata una prova di carattere e personalità: il match termina con il punteggio di 0-0. Primo tempo privo di emozioni ma dove ci sono comunque buone trame di gioco per la Virtus, nella ripresa è praticamente impossibile invece provare a creare nitide occasioni da rete vista la pioggia incessante. Stesso disagio per i ragazzi di mister Fumai che sotto un vero e proprio nubifragio abbattutosi nel corso del secondo tempo e su di un campo ai limiti della praticabilità (per la pioggia ma anche per le dimensioni incredibilmente ristrette del terreno di gioco) non riescono a concretizzare le occasioni create e vengono graziati nel finale quando all’86’ la conclusione dell’attaccante molfettese De Pinto termina sulla traversa.
PRIMO TEMPO – L’avvio di gara è di marca biancoblù. Al 5’ Lagravinese si ritrova davanti al portiere ma ritarda la conclusione prima di essere atterrato in area ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per la concessione del penalty. Al 12’, dagli sviluppi di calcio piazzato, Carnevale crossa per l’accorrente Laneve che da ottima posizione non riesce a impattare di testa. Poco dopo è la volta dei padroni di casa con un palla calciata di poco alta da De Cesare. Sul lato opposto risponde Tassielli, il quale calcia fuori una buona punizione dal limite dell’area di rigore. La partita è molto fisica ed entrambe le squadre lottano al centrocampo per evitare ripartente e cali di concentrazione, la Virtus preme alla ricerca del vantaggio mai i tentativi di Antonelli e Serino rispettivamente al 41’ e al 43’ non spaventano l’estremo difensore ospite.
SECONDO TEMPO – Nell’avvio di ripresa subentra subito De Pinto per Serino. Al 53’ Raimondi è superlativo sul tentativo della squadra ospite e dopo due giri di lancette Guadagno manca l’appuntamento con il gol. Ci provano anche i biancoblù con Cicero che serve per l’accorrente Carnevale: questi, a tu per tu con il portiere avversario, si lascia respingere la conclusione a colpo sicuro. Al 60’ mister Tafuni (che sostituisce lo squalificato Fumai) richiama in panchina Cicero. Al suo posto l’esordio stagionale di Antonicelli. È lo stesso Antonicelli al 65’ a crossare in area, ma Carnevale è in ritardo e si fa anticipare dal difensore avversario. Al 67’ sul “Petrone” di Molfetta si abbatte un vero e proprio nubifragio e l’arbitro, Nicolae Cosmin Dediu, è costretto a sospendere la gara per circa quindici minuti. Al rientro per entrambe le squadre è davvero complicato anche fare un semplice passaggio a pochissimi metri su quel terreno di gioco, ma la Virtus ci crede e vuole provare a vincere l’incontro: Miale al 77’ compie un grande intervento su Antonelli. Sul fronte ospite, Lagravinese, Colaianni e Carnevale lasciano il posto a Vasco, Tisci e Abrusci, riaggregato in gruppo per sopperire ai numerosi infortuni del reparto offensivo dei biancoblù. Nel finale ci prova ancora De Pinto che dopo un’azione personale coglie incredibilmente la traversa dopo un gran tiro. La partita si conclude con un’azione di Abrusci che, allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi, si allunga troppo la palla e non riesce a calciare da ottima posizione.
Il prossimo impegno ufficiale per la Virtus Molfetta è fissato per giovedì 28 novembre al “Poli” contro l’Ideale Bari per la Coppa Puglia alle 20.30. Per quanto riguarda invece il campionato, i biancorossi saranno impegnati in un’insidiosa trasferta contro il Lucera (domenica 1 dicembre alle ore 14.30).
IL TABELLINO
VIRTUS MOLFETTA-FOOTBALL ACQUAVIVA 0-0
VIRTUS MOLFETTA: Raimondi, Tammacco, Tesoro L., Tesoro S., Diniddio, De Gennaro, Serino (46’ Mezzina), Cormio, De Cesare, Antonelli, Guadagno (60’ De Palma). A disposizione: Xhafaj, De Pinto A., Minervini, Mininni, Lovino, De Pinto G. Allenatore: Giancarlo De Ruvo.
FOOTBALL ACQUAVIVA: Miale, Racano, Trotti, Fazio, Laneve, Cardinale, Carnevale (72’ Abrusci), Tassielli, Cicero (60’ Antonicelli), Colaianni (79’ Tisci), Lagravinese (68’ Vasco). A disposizione: Carnevale, Napoletano, Sciavilla, Linzalone, Giannini. Allenatore: Filippo Tafuni.
ARBITRO: Nicolae Cosmin Dediu di Foggia.
NOTE – Ammoniti: Diniddio, Cormio (M); Cardinale, Lagravinese (A). Spettatori: 100 circa (di cui 40 ospiti).