
© Corbis
Il Giudice sportivo nella seduta del 6 febbraio si è così espresso sulla 18ª giornata del campionato di Prima Categoria pugliese gironi A, B e C:
Gara Savelletri-Manduria del 04/02/18: il Giudice sportivo;
esaminati gli atti ufficiali, rilevato che:
- dal minuto 16 al minuto 24 del secondo tempo la partita veniva momentaneamente sospesa a causa di una confusione creata dai calciatori di entrambe le squadre;
- durante la sospensione, un sostenitore locale scavalcava la recinzione ed entrava sul terreno di gioco venendo in contatto con calciatori di entrambe le squadre, senza che nessun dirigente locale intervenisse se non dopo alcuni minuti, consentendo la ripresa della gara;
- al minuto 39 del secondo tempo il sig. Schiavone Marco (Savelletri), a seguito del provvedimento di espulsione, colpiva con una testata il volto dell’arbitro e poi nuovamente il torace e il collo, provocando forte dolore;
- contestualmente all’aggressione subita da direttore di gara, tre sostenitori della società Savelletri entravano sul terreno di gioco ed insieme ai tesserati locali, tenevano comportamento minaccioso nei confronti dell’arbitro;
- in tale circostanza l’addetto alla forza d’ordine sostitutiva, Caramia Ignazio (Savelletri), sebbene sollecitato dal direttore di gara, si disinteressava rifiutandosi di collaborare con lo stesso;
- il direttore di gara, non riusciva ad allontanarsi dal terreno di gioco a causa dell’atteggiamento ostativo posto in essere dello staff tecnico della società locale, riuscendo a raggiungere il proprio spogliatoio con difficoltà e senza alcuna collaborazione;
- dopo tali episodi, l’arbitro sospendeva definitivamente la gara e provvedeva a chiamare la forza pubblica, temendo per la propria incolumità posta a rischio dal perseverare di atteggiamenti minacciosi;
- successivamente il direttore di gara, a causa dell’aggressione subita, ha fatto ricorso alle cure dei sanitari presso il pronto soccorso “Panico” di Tricase, ove gli è stata data una prognosi di giorni sette;
tutto quanto premesso
DELIBERA
di comminare a carico della società Savelletri i seguenti provvedimenti:
- la sanzione sportiva della perdita della gara con il risultato di 0-3 in favore della società Manduria;
- la sanzione sportiva della disputa di una gara in campo neutro ed a porte chiuse, con effetto immediato;
- l’ammenda di € 1.000,00 per gli eventi di cui in delibera;
- di squalificare il sig. Schiavone Marco – Savelletri – fino al giorno 08/02/2023, con preclusione definitiva – ex art. 19 comma 3 Cgs Figc, per i fatti di cui in delibera;
- di squalificare il sig. Curlo Valeriano – Savelletri – per giornate 6, per aver tenuto comportamento gravemente minaccioso nei confronti del direttore di gara, inseguendolo ed ostacolandone la corsa con una spinta, senza ulteriori conseguenze;
- di squalificare il sig. Convertini Giacomo – Savelletri – per giornate 3, per aver tentato più volte di colpire un avversario anche dopo il provvedimento di espulsione.
- di inibire il sig. Caramia Ignazio – Savelletri -, addetto al servizio d’ordine sostitutivo, sino al 30/06/2018.
I comportamenti sopra riportati rientrano tra quelli che determinano l’applicazione delle sanzioni previste dal CU 104/A Figc – 2014.
SOCIETÀ
Savelletri: perdita della gara, una gara in campo neutro e a porte chiuse e ammenda di 1000 euro. (“Vedi delibera su riportata“).
GC Cutrofiano: ammenda di 500 euro. (“A termine della gara, diversi estranei entravano sul terreno di gioco, uno dei quali tentava di colpire l’arbitro con un pallone senza riuscirvi per l’intervento della forza d’ordine sostitutiva“).
Canosa: ammenda di 100 euro. (“Propri sostenitori durante il secondo tempo ingaggiavano un accenno di rissa con i sostenitori avversari“).
Manduria: ammenda di 100 euro. (“Propri sostenitori facevano esplodere un petardo sugli spalti, senza conseguenze, prima dell’inizio della gara“).
Sporting Apricena: ammenda di 100 euro. (“Propri sostenitori durante il secondo tempo ingaggiavano un accenno di rissa con i sostenitori avversari“).
DIRIGENTI
Caramia (Savelletri): inibizione fino al 30 giugno 2018.
Gervasi (Veglie): inibizione fino all’8 marzo 2018.
Tisti (Norba Conversano), Leggieri (Sporting Apricena), Palmisano (Virtus Locorotondo): inibizione fino al 15 febbraio 2018.
ALLENATORI
Piri (GC Cutrofiano): squalifica fino all’8 marzo 2018.
Tricarico (Giovinazzo), Ferrara (Sporting Apricena): squalifica fino al 15 febbraio 2018.
CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO
Schiavone (Savelletri): squalifica fino all’8 febbraio 2023 con preclusione definitiva. (“Vedi delibera su riportata“).
Curlo (Savelletri): squalifica per sei gare. (“Vedi delibera su riportata“).
Convertini (Savelletri): squalifica per tre gare. (“Vedi delibera su riportata“).
Pirelli (Capo di Leuca), Marra (GC Cutrofiano), Dimitri e Nodriano (Manduria), Cuppone (Seclì): squalifica per due gare.
Vischio (Bitetto), Commendatore (Memory Campi), Lofano (Rutiglianese), Tundo (Seclì), De Mare (Sporting Apricena), Taal (Virtus Andria), Telesca (Virtus Locorotondo): squalifica per una gara.
CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO
Bandello (GC Cutrofiano): squalifica fino al 30 aprile 2018. (“Dal cancello d’ingresso, pur non essendo presente in distinta, a fine gara entrava sul terreno di gioco impedendo all’arbitro di rientrare negli spogliatoi, ponendo il proprio volto contro quello dell’arbitro, proferendo frasi gravemente minacciose ed irriguardose nei confronti del direttore di gara“).
Russo (GC Cutrofiano): squalifica per cinque gare. (“A fine gara, teneva comportamento gravemente irriguardoso nei confronti dell’arbitro impedendogli di rientrare nello spogliatoio“).
Pipitone (Giovinazzo), Chirilli (Soleto), Fiorella (Canosa), De Cillis e Tommasi (Don Uva), Giancane (Futura Monteroni), Errico (Memory Campi), Fedele e Fragnelli (RS Crispiano), Di Mauro (Sanctum Nicandrum), Spina (Soccer Modugno), Guerriero (Sporting Apricena), Gomez (Virtus Andria): squalifica per una gara. (“Per recidiva in ammonizione“).