Terminati i playoff e i playout dei campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria, ecco la situazione generale, espressa nelle graduatorie di merito, delle squadre che potrebbero accedere ai vari campionati dilettantistici pugliesi nella prossima stagione.
PROMOZIONE
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Eccellenza viene formulata la seguente primaria graduatoria di merito:
- Brilla Campi: società, fra le due vincenti i playoff, girone A e girone B, con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2022/23
- Nuova Spinazzola: società, fra le due vincenti i playoff, girone A e girone B, con il minor numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2022/23
- Mesagne: società perdente la finale della Coppa Italia Promozione 2022/23 (perché la vincente Nuova Spinazzola è già in graduatoria)
- Foggia Incedit: società migliore dei due gironi nella posizione di classifica fra le due società perdenti le gare di playout di Eccellenza (al posto della società Arboris Belli non retrocessa in virtù della retrocessione di una sola squadra dalla Serie D)
Successivamente vengono predisposte le ulteriori graduatorie di merito tenendo presente le seguenti priorità:
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Taurisano: terza classificata, 54 punti
- Sport Lucera: terza classificata, 48 punti
Graduatoria società perdenti primo turno playoff
- Atletico Acquaviva: quarta classificata, 47 punti
Graduatoria società non partecipanti al primo turno playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Levante Azzurro: quinta classificata, 45 punti
- Copertino: quinta classificata, 40 punti
PRIMA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Promozione vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- FC Santeramo: seconda classificata, 66 punti (media 2,35)
- Troia: seconda classificata, 54 punti (media 2,07)
- Rinascita Refugees: quarta classificata, 56 punti (media 2)
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Cursi: seconda classificata, 67 punti (media 2,39)
- Sporting Apricena: terza classificata, 52 punti (media 2)
- Real Carovigno: terza classificata, 54 punti (media 1,92)
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Polisportiva Galatone: terza classificata, 57 punti (media 2,03)
- RS Crispiano: quarta classificata, 48 punti (media 1,71)
Graduatoria società non partecipanti al primo turno playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Fesca Bari: quarta classificata, 43 punti (media 1,65)
- Capo di Leuca: quinta classificata, 49 punti (media 1,75)
- Latiano: quinta classificata, 45 punti (media 1,60)
- Virtus Bisceglie: quinta classificata, 39 punti (media 1,50)
SECONDA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Prima Categoria vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- Virtus San Pancrazio: terza classificata, 59 punti (media 2,26)
- Hellas Laterza: terza classificata, 55 punti (media 1,96)
- Maracanã San Severo: terza classificata, 50 punti (media 1,92)
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- EV Barletta: seconda classificata, 70 punti (media 2,69)
- Giallorossi Aradeo: seconda classificata, 60 punti (media 2,30)
- Villa Castelli: quinta classificata, 54 punti (media 1,92)
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Statte: seconda classificata, 60 punti (media 2,14)
- Melpignano: quarta classificata, 56 punti (media 2,15)
- ST Fasano: quarta classificata, 55 punti (media 1,96)
- RO Terlizzi: quarta classificata, 49 punti (media 1,98)
Graduatoria società non partecipanti al primo turno gare playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Kalè Polis: quinta classificata, 49 punti (media 1,88)
- Grumese: quinta classificata, 48 punti (media 1,84)
TERZA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Seconda Categoria vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- Olimpia Bitonto: seconda classificata (perdente spareggio primo posto), anzianità federale 12/07/19
- Michele Biancofiore: seconda classificata, anzianità federale 03/09/20
- Cellino: seconda classificata, anzianità federale 15/09/20
- Carmiano Magliano: seconda classificata, anzianità federale 06/10/20
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Molfetta Sportiva: terza classificata, anzianità federale 27/08/21
- San Donaci: terza classificata, anzianità federale 29/09/21
- Virtus Melendugno: terza classificata, anzianità federale 15/09/22
- Marconi Ischitella: terza classificata, anzianità federale 27/09/22
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Bovino: quarta classificata, anzianità federale 04/10/19
- Trani: quarta classificata, anzianità federale 27/08/21
- LS Tuturano: quarta classificata, anzianità federale 27/09/21
Graduatoria società non partecipanti al primo turno gare playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- GC Muro: quarta classificata, anzianità federale 15/09/20
- Presicce Acquarica: quinta classificata, anzianità federale 10/10/00
- Casale: quinta classificata, anzianità federale 02/07/21
- KD Conversano: quinta classificata, anzianità federale 06/09/21
- Real Rodi Garganico: quinta classificata, anzianità federale 02/09/22
Si precisa che esaurite le previste graduatorie di merito valide per l’eventuale ammissione ai campionati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, tutte le società che avanzeranno domanda di completamento organico verranno selezionate mediante le sottoelencate graduatorie di merito:
- società retrocesse al campionato inferiore
La suddetta graduatoria tra le società retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità:
- posizione di classifica
- anzianità federale come società di settore dilettantistico
- società non aventi diritto ovvero non rientranti tra le primarie graduatorie di merito
La suddetta graduatoria tra le società non aventi diritto ovvero non rientranti tra le primarie graduatorie di merito retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità:
- posizione di classifica
- anzianità federale come società di settore dilettantistico
Persistendo ulteriore parità di posizione nelle graduatorie si procederà alla determinazione delle stesse considerando il seguente ed ulteriore parametro:
- miglior punteggio nella Coppa Disciplina al termine del campionato di competenza 2022/23