
© Gianluca Albore
Il consiglio direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 21 settembre 2020, ha preso atto della rinuncia a disputare il campionato di competenza, pervenuta a questo comitato da parte delle sotto indicate società:
- Asd Armando Picchi di Specchia (Le), matricola 941999: rinuncia al campionato di competenza (campionato regionale di Seconda Categoria) e richiesta di partecipazione ai campionati del settore per l’attività giovanile e scolastica, conservando l’anzianità federale e numero di matricola
Lo stesso consiglio ha constatato che le sotto indicate società, alla data di chiusura delle iscrizioni al campionato di competenza non hanno provveduto a regolarizzare l’iscrizione al campionato di competenza relativamente alla stagione sportiva 2020/21:
- Usd Atletico Azzurri Santa Rita di San Vito dei Normanni (Br), matricola 937735
- Usd Collepasso di Collepasso (Le), matricola 932153
- Usd Fragagnano di Fragagnano (Ta), matricola 80564
- Asd Savelletri di Fasano (Br), matricola 935325
- Usd Spartak Ruffano di Ruffano (Le), matricola 945604
- Asd Virtus Castellana di Castellana Grotte (Ba), matricola 947528
pertanto, visto l’art. 16 commi 1) e 2) delle Noif, si propone alla presidenza federale per la radiazione dai ruoli. Ai sensi dell’art. 110 comma 1) delle Noif. i calciatori tesserati per la suddetta società sono svincolati d’autorità dalla data di pubblicazione del presente comunicato ufficiale.
Considerate quindi le società inattive e rinunciatarie, il consiglio direttivo, esaminate le graduatorie di merito, tenendo conto dell’elenco delle società che hanno presentato la domanda di ammissione ai campionati regionali di Seconda Categoria per la stagione sportiva 2020/21, ha proceduto al completamento degli organici del campionato regionale di Seconda Categoria relativamente alla stagione sportiva 2020/21, ammettendo agli stessi le seguenti società:
AMMISSIONE CAMPIONATO REGIONALE DI SECONDA CATEGORIA
- Audax San Severo
- Euro Sport Academy
- Elce
- Rinascita Refugees
- Presicce Acquarica
- Città di San Nicandro
- Città di Trani
- San Nicandro
- Real Mottola
- Polisportiva Trani
- Wonderful Bari Santo Spirito
- Taf Ceglie Messapica
Cinque inoltre provvedimenti straordinari.
Si riporta quindi qui di seguito il nuovo organico (composto da 41 squadre) delle società aventi diritto al campionato regionale di Seconda Categoria 2020/21:
- Alessano
- Arcobaleno Triggiano
- Ascoli Satriano
- Audax San Severo
- Canusium
- Castellana
- Città di Palo
- Città di Poggiardo
- Città di San Nicandro
- Città di Trani
- Civitas Conversano
- Elce
- Euro Sport Academy
- Fulgor Molfetta
- Gioventù Calcio Sansevero
- Gioventù Palagiano
- Grumese
- Melpignano
- New Team Cellamare
- Nuova Andrano
- Polisportiva Neviano
- Polisportiva Sammarco
- Polisportiva Trani
- Presicce Acquarica
- Real Carovigno
- Real Mottola
- Real Olimpia Terlizzi
- Rinascita Refugees
- Ruvese
- San Cassiano
- San Nicandro
- San Pietro Vernotico
- Soccer Green Surbo
- Spartan Boys
- Sportiva Torre a Mare
- Taf Ceglie Messapica
- Top Player Minervino
- United Monte Sant’Angelo
- Vernole
- Virtus Castelluccio
- Wonderful Bari Santo Spirito