Il Giudice sportivo nella seduta del 26 novembre si è così espresso sulla 8ª giornata del campionato di Seconda Categoria pugliese 2019/20:
Gara del 24/11/2019 Atletico Peschici-Virtus Castelluccio: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che al 48′ del primo tempo l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che non poteva procedersi con il proseguo della partita dovuto alla presenza di abbondante acqua sul terreno di gioco, pertanto, interrompeva la gara definitivamente
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia in ordine alla prosecuzione dell’incontro dal minuto 48 del primo tempo sino al termine della gara.
Gara del 24/11/2019 Polisportiva Neviano-Vernole: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che al 10′ del secondo tempo l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che non poteva procedersi con il proseguo della partita dovuto alla presenza di abbondante acqua sul terreno di gioco, pertanto, interrompeva la gara definitivamente
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia in ordine alla prosecuzione dell’incontro dal minuto 10 del secondo tempo sino al termine della gara.
Gara del 24/11/2019 Real Ruffano-Alessano: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che al 34′ del primo tempo l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che non poteva procedersi con il proseguo della partita dovuto alla presenza di abbondante acqua sul terreno di gioco, pertanto, interrompeva la gara definitivamente
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia in ordine alla prosecuzione dell’incontro dal minuto 34 del primo tempo sino al termine della gara.
Gara del 24/11/2019 Spartan Boys-Savelletri: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che:
- l’arbitro nel proprio rapporto ha rappresentato che al 5′ del primo tempo l’impianto di illuminazione del campo si spegneva;
- che il custode dell’impianto pur avendo più volte tentato di ripristinare l’illuminazione non riusciva nel proprio intento. Per tali motivi il direttore di gara, preso atto dell’impossibilità del ripristino dell’illuminazione sospendeva la partita;
tutto ciò rilevato
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia in ordine alla prosecuzione dell’incontro dal minuto 5 del primo tempo sino al termine della gara.
Gara del 24/11/2019 TP Minervino-Fulgor Molfetta: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che l’inizio della partita era reso impossibile data l’impraticabilità del campo dovuta alla presenza di abbondante acqua e forte vento, pertanto, non dava inizio alla gara
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia per i provvedimenti di sua competenza in ordine al recupero della gara.
Gara del 24/11/2019 United Monte Sant’Angelo-Virtus Bisceglie: esaminati gli atti ufficiali e rilevato che l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che l’inizio della partita era reso impossibile data l’impraticabilità del campo dovuta alla presenza di nebbia che non consentiva un’adeguata visibilità sul terreno di gioco, pertanto, non dava inizio alla gara
DEMANDA
- al Comitato Regionale Puglia per i provvedimenti di sua competenza in ordine al recupero della gara.
SOCIETÀ
SG Surbo: ammenda di 100 euro perché “durante il corso della gara propri sostenitori facevano esplodere diversi petardi”.
Sparak Ruffano: ammenda di 100 euro perché “a fine gara propri sostenitori accendevano numero tre fumogeni”.
DIRIGENTI
Grieco (Atletico Pezze): inibizione fino al 12 dicembre 2019.
Guerrazzi (San Pietro Vernotico): ammonizione.
MASSAGGIATORI
Tria (Hellas Laterza): squalifica fino al 5 dicembre 2019.
ALLENATORI
Pantaleo (Nuova Andrano): ammonizione.
CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO
Negro (Collepasso): squalifica per due gare.
Semeraro (Atletico Azzurri Santa Rita), Flamino (Atletico Peschici), Saponaro (Atletico Pezze), Di Gennaro (Canusium), Turi (Cursi), Chiego (Fragagnano), Galati (San Cassiano): squalifica per una gara.