
Un momento dell’incontro © Ars et Labor Grottaglie
(a cura dell’ufficio stampa dell’Ars et Labor Grottaglie)
Tutto secondo le previsioni al “D’Amuri” di Grottaglie, l’Ars et Labor vince 7-1 contro il fanalino di coda Squinzano e centra i playoff. Gara senza discussione, i biancazzurri sono entrati in campo decisi e convinti di accaparrarsi i tre punti e mettere in ghiaccio gli spareggi promozione.
Mister Marinelli è stato costretto schierare una formazione inedita perché condizionato dalle numerose assenze: Sanarica, Carbone, Fonzino Pastano, Lecce, Pisano e Galeandro (questi ultimi due comunque in panchina). Un undici rimaneggiato ma efficace, sette goal li fai e non te li regalano. Chi è sceso in campo ha dato davvero tutto nessuno si è risparmiato, ognuno ha lavorato per se e per gli altri evidenziando una buona forma fisica. Da registrare il rientro in campo di Martin Greco dopo il grave infortunio e il successivo intervento ai legamenti del ginocchio, un ritorno importante e un’alternativa per un centrocampo spesso in debito di ossigeno. Sottolineiamo la doppietta di Zito (quattro reti in campionato) e la tripletta di Gigantiello (sette gol in campionato) ma nessuno ha nemmeno accennato a tirar via la gamba. Sette reti di buona fattura, due legni, belle parate dell’estremo difensore avversario e tanti esordi.
Dalla metà del secondo, a risultato acquisito, mister Marinelli ha dato il via al tourbillon di sostituzioni mettendo in campo: Luca Alfieri, difensore della Juniores già da un po’ con la prima squadra, autore del settimo sigillo, di testa, sugli sviluppi di una calcio d’angolo; Gianluca Basile, difensore della squadra Allievi classe ’02, elemento di grosse prospettive che in settimana si aggregherà alla prima squadra; Antonio Quaranta, centrocampista e regista della squadra Allievi classe ’02, altro elemento da seguire con attenzione; oltre alla presenza, per tutto il secondo tempo, di Francesco Masella attaccante, prima punta, della Juniores anche lui già nel giro della prima squadra.
Formazione rimaneggiata e giovanissima ma che ha centrato i tre punti che aprono le porte ai playpff che inizieranno domenica prossima. Avversario la Rutiglianese di mister Corti, che ha chiuso la regular season al secondo posto e che fin dalla partenza non ha mai nascosto le velleità di promozione. Gara unica da giocarsi al comunale di Rutigliano domenica 13 maggio.
Le parole di mister Marinelli a fine gara: “Alla fine i valori in campo sono emersi ed è venuto fuori questo risultato. Abbiamo interpretato bene la gara e non abbiamo sottovalutato l’avversario. Sono stato costretto dalle circostanze a mettere in campo una formazione rimaneggiata ma i ragazzi hanno risposto bene e anche chi è subentrato ha contribuito in modo concreto alla vittoria. Chi ha esordito ha fatto bene e alcuni hanno dimostrato della qualità. Ora ci prepareremo per affrontare la Rutiglianese, sapevamo fosse la più probabile. Loro sono una buona squadra, un campo caldo, è una partita secca e ce la giocheremo con le armi che abbiamo a disposizione”.
IL TABELLINO
ARS ET LABOR GROTTAGLIE-NUOVA SQUINZANO 7-1
Reti: 22’pt e 31’pt Zito (G); 1’st Camassa (G); 3’st Di Palmo (S); 5’st, 17’st e 30’st Gigantiello (G); 33’st Alfieri (G)
ARS ET LABOR GROTTAGLIE: Termite (Annicchiarico), Cantoro (Basile), Appeso (Alfieri), Collocolo, Camassa, Amaddio, Zito, Greco (Quaranta), De Comite (Masella), Napolitano, Gigantiello. A disposizione: Pisano, Galeandro. Allenatore: Marinelli.
NUOVA SQUINZANO: Cavaliere, Davtaj, Miccoli, Di Michele (Greco), Sardelli, Lobello, Di Palmo, Isidoro, De Perto, Vendetta, Chiarella (Di Giorgio). A disposizione: Montanaro, Negro. Allenatore: Sardelli.
ARBITRO: Davide Marella della sezione di Bari.
NOTE – Ammoniti: Basile (G); Napolitano (G).