(a cura degli uffici stampa di Football Acquaviva e Real Sannicandro)
Infortuni, febbre e squalifiche (saranno otto alla fine gli indisponibili) caratterizzano la settimana di avvicinamento dei biancoblù della Football Acquaviva al match con il Real Sannicandro, gara attesa per il ricatto dopo il passo falso di San Giovanni Rotondo. I ragazzi di mister Fumai, pur senza brillare, dominano la gara senza correre grandi rischi e trovano la vittoria nel finale con la rete di Cicero entrato da pochi secondi. L’incontro termina 1-0.
PRIMO TEMPO – L’avvio di gara non regala particolari emozioni. Per assistere alla prima occasione pericolosa bisogna attendere il 18’ di gioco. Racano (F) serve in area Lagravinese che di testa non inquadra la porta. Tre minuti più tardi Fazio (F) prova con il mancino dal limite ma la sfera termina fuori di pochissimo. Alla mezz’ora Iasparro (S) calcia dalla lunghissima distanza ma Carnevale (F) controlla senza affanno. Al 33’ Lepore (S) non sfrutta l’ottimo assist da calcio d’angolo e colpisce alto di testa. Prima dell’intervallo mister Tafuni (che sostituisce in panchina lo squalificato Fumai) è costretto alla prima sostituzione: i biancoblù perdono anche Capussela che subisce un colpo all’altezza dell’occhio (in ospedale al centrocampista verranno applicati quattro punti di sutura) e deve lascia il posto a Napoletano.
SECONDO TEMPO – In avvio di ripresa Busco (S) ci prova da fuori area ma la sfera termina lontanissima dalla porta. Al 53’ Giannini (F) prende il posto di Tisci. Un minuto più tardi clamorosa occasione per la Football. Colaianni, a pochi passi dal portiere avversario Carulli (S), anziché calciare verso la porta serve l’accorrente Farella che da posizione defilata non riesce a concludere. Al 57’ Racano (F) dalla fascia destra trova tutto solo in area Giannini che di testa però colpisce debolmente tra le braccia del portiere. Al 62’ Iasparro (S) con un tiro-cross impegna Carnevale (F) che devia sulla traversa. Al 66’ Pastore (F), non al meglio della condizione, subentra a Trotti, anche lui non al meglio a causa dei sintomi influenzali. La Football si riversa in avanti e il Real Sannicandro si difende con tutti gli effettivi non riuscendo più a ripartire. All’88’ la mossa decisiva: Cicero prende il posto di Farella. L’attaccante diciottenne acquavivese, prodotto del vivaio biancoblù, impiega solamente 30’’ a trovare la rete. Giannini (F) inventa per Pastore che calcia a colpo sicuro trovando la respinta del portiere: sul pallone si avventa Cicero che, nonostante il tentativo di un difensore di deviare la conclusione, deposita il pallone in rete facendo esplodere di gioia la tribuna del “Giammaria“. Ad onor del vero, il gol scaturisce però da una situazione di 10 contro 11, protrattasi per oltre due minuti: l’atleta Alessio Franco, difensore centrale di esperienza del Real Sannicandro, è stato infatti per tutto quel tempo a bordocampo a sbracciarsi per farsi notare dall’arbitro e quindi poter rientrare in campo dopo un colpo ricevuto da Pastore della Football Acquaviva, che l’aveva costretto ad abbandonare temporaneamente il terreno di gioco. Nel recupero c’è il tempo per l’ultima occasione che capita sui piedi di Pastore (F) che con il destro calcia debolmente tra le braccia del portiere ospite. Dopo cinque minuti di extra-time il sig. Simone Andreula della sezione di Molfetta decreta la fine dell’incontro: Football Acquaviva-Real Sannicandro 1-0.
IL TABELLINO
FOOTBALL ACQUAVIVA-REAL SANNICANDRO 1-0
Reti: 89’ Cicero
FOOTBALL ACQUAVIVA: Carnevale, Racano, Trotti (66’ Pastore), Fazio, Laneve, Tassielli, Tisci (53’ Giannini), Capussela (43’Napoletano), Colaianni, Farella (88’ Cicero), Lagravinese. A disposizione: Miale, Sciavilla, Mastrovito, Ventura, Cardinale. Allenatore: Tafuni Filippo.
REAL SANNICANDRO: Carulli, Ferri (90’ Valla), Lepore, Tarantino, Franco, Accettura, Magno (66’ Tissi), Busco, Iasparro (84’ Boniello), Zonno, Belcore. A disposizione: Altobello, Virgilio, Fortunato, Patruno, Pappapicco, Abbrescia. Allenatore: Birardi Domenico.
ARBITRO: Simone Andreula di Molfetta.
NOTE – Spettatori: 300 circa.