
Agustín Díaz © Club Atlético Talleres II
(a cura dell’ufficio stampa del Fasano)
Un nuovo attaccante per mister Ivan Tisci. L’US Città di Fasano ha tesserato il 21enne Tomàs Alexandre Maldonado Afonso Gaspar da Silva. Nazionalità portoghese, nato il 27 luglio 2001 a Lisbona, è un trequartista. Cresciuto calcisticamente nel suo Paese nei settori giovanili di Sacavenense, Sintrense e Benfica, brevilineo (è alto 166 cm.), piede destro, arriva dall’Oulun Tyovaen Palloilijat, formazione della Seconda Divisione finlandese dove stava giocando in questo periodo essendo in corso il campionato. Sinora aveva collezionato 10 presenze, 1 gol e 2 assist. All’Oulun era approdato a metà della scorsa stagione, disputando 11 gare con 2 reti e 6 assist. Nel club finlandese è stato compagno di squadra di Mattia Guarnieri, già portiere del Fasano nella stagione 2018/19.
Così il neo attaccante:
Mattia mi ha parlato molto bene di questa piazza io avevo voglia di misurarmi con il calcio italiano e sono felice di essere qui. Sono già arrivato in città e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Mi piace giocare sulla trequarti, dettare l’ultimo passaggio o andare al tiro, con entrambi i piedi.
Ulteriore volto nuovo in casa biancazzurra: è Agustín Díaz. Argentino, nato a Villa Carlos Paz il 5 maggio 1988, centrocampista, una lunga carriera sviluppatasi nel suo Paese, in particolare nel CA Talleres II di Cordoba dove è cresciuto calcisticamente e disputato ben 14 stagioni, dalle Giovanili alla prima squadra in Serie A. Nel massimo campionato ha collezionato un centinaio di presenze, vestendo anche le maglie di Godoy Cruz e Rafaela. Ha giocato anche per l’Agropecuario (Serie B) e il Ferro Carril Oeste de General Pico, ultima squadra argentina prima di approdare in Italia, nel febbraio scorso, tesserato dall’Arbus, club dell’Eccellenza sarda. Ora la firma per l’US Città di Fasano. Alto 172 cm, piede destro, dal punto di vista calcistico Diaz nasce come trequartista, con il passare degli anni è diventato una mezzala.
Le sue prime parole:
I tre mesi in Sardegna non sono stati facili ora sono contento di essere arrivato in una piazza importante dove si respira aria di calcio vero. So che nelle scorse stagioni qui hanno giocato tanti calciatori argentini, come Narese e Cobo che mi hanno parlato bene di questa realtà. Sono stato allo stadio, ho iniziato a girare per la città e le mie sensazioni sono molto positive. Cerco di ricoprire il ruolo in modo intelligente, mi piace giocare semplice, fare la giocata ad effetto solo quando serve, dialogare con i compagni e inserirmi negli spazi.
Infine, la società comunica che il portiere Fatmir Ceka difenderà ancora i colori biancoazzurri. Dopo aver ufficializzato la permanenza di Gomes Forbes e Corvino, arriva così un’altra riconferma nella squadra che sarà a disposizione di mister Tisci. Giunto a Fasano lo scorso anno, prima di essere tesserato dalla nostra società, il giovane portiere di nazionalità albanese aveva già avuto un’esperienza in Serie D con l’Ambrosiana. Durante la scorsa stagione, sin dal suo debutto nella trasferta di Caserta, Ceka ha avuto modo di mostrare tutte le sue spiccate qualità incidendo in maniera significa in diversi match. Nel reparto under si denota così un’importante conferma di un giocatore che nonostante la sua giovane età (classe 2002) ha già difeso la porta biancazzurra in 14 occasioni, raccogliendo 5 cleen sheet.