Un derby da cardiopalma quello che si è disputato nella quindicesima giornata del campionato di Serie D sul rettangolo verde dello stadio “Capozza”. Di fronte Casarano e Fasano, le quali prima di scendere in campo occupavano rispettivamente la quinta e la terza posizione in classifica. Secondo derby del campionato tra le mura amiche per la compagine rossazzurra, che dopo aver ospitato il Taranto nella seconda giornata di campionato, quest’oggi ha accolto il Fasano, per uno scontro diretto che minuto dopo minuto ha assunto tinte rossazzurre.
PRIMO TEMPO – Al netto di quanto detto poc’anzi, la compagine casalinga nella giornata odierna ha fatto suo il derby, superando la formazione brindisina per 3-2. Primo tempo ricco di emozioni, caratterizzato dal vantaggio immediato di Mincica, che dopo soli centoventi secondi ha insaccato il pallone in rete grazie ad una conclusione dal limite dell’area, e dal pareggio all’ottavo minuto di Corvino, che dopo aver percorso circa trenta metri palla al piede e superato in dribbling cinque avversari, ha spiazzato Guarnieri sul palo da lui lontano. Classico gol dell’ex quello del numero 10, che dopo aver pareggiato i conti ha tentato in più occasioni di portare in vantaggio i suoi, prima con un tiro dai venti metri, che ha costretto l’estremo difensore delle serpi a rifugiarsi in angolo, e poco dopo con un tiro a portiere battuto, sul quale si è imbattuto con un intervento provvidenziale Mattera, difensore ex Bari. Nonostante ciò, a concludere in vantaggio la prima frazione di gioco sono i padroni di casa, che poco dopo la mezz’ora conquistano un rigore con Russo, attaccante che dopo esser stato lanciato in profondità da Occhiuto, aveva superato il portiere del Fasano Suma, salvo poi esser atterrato da quest’ultimo. Alla battuta della massima punizione ci va andato Foggia, il quale conclude dal lato opposto al quale si era tuffo Suma, e trova il gol che permette ai suoi di portarsi nuovamente avanti.
SECONDO TEMPO – Secondo tempo altrettanto ricco di occasioni gol, fin da subito, con Rizzo che sul corso di un corner svetta più di tutti e sfiora il gol del possibile pareggio; a dar seguito a quanto fatto dal numero 5 degli ospiti, ci pensa Cavaliere, che poco dopo viene servito da Corvino in area ed a tu per tu con il portiere, prova la conclusione a giro sul secondo palo, senza però riuscirci. Bastano sessanta secondi a Mincica, fantasista dei padroni di casa, per rendersi pericoloso, in questo caso grazie ad una conclusione da posizione defilata che si spegne di poco sul fondo. Dopo di che i giocatori sembrano voler rifiatare, e la gara prosegue a ritmi molto blandi fino al settantesimo, quando il neo entrato Rescio, riceve un pallone preziosissimo in area di rigore e lo infila nella porta difesa da Suma, siglando il gol del momentaneo 3-1. Gara che sembra chiusa, ma che al contrario vede il Fasano in avanti per tutto il finale; in questi minuti, prima Diaz spreca un’occasione a porta sguarnita, dopo Serri sorprende Mattera ed accorcia le distanze ad un minuto dall’assegnazione dell’extra time. Una volta giunto il triplice fischio del direttore di gara, sia i giocatori del Casarano che del Fasano sono usciti tra gli applausi del loro pubblico.
Durante le interviste post partita, hanno dato la disponibilità alla stampa i due tecnici, ovvero Dino Bitetto e Giuseppe Laterza, oltre che l’estremo difensore del Casarano, Mattia Guarnieri. Il tecnico del Casarano ha espresso la sua felicità per il risultato conseguito sul campo, dichiarando che la sua squadra sogna in grande, oltre che sottolineare il fatto che la gara di domenica prossima contro la Nocerina, visto il caldo ambiente della tifoseria avversaria, risulterà una delle più complicate. Al contrario il mister del Fasano ha dato merito agli avversari per la vittoria ma anche ai suoi ragazzi, che a suo avviso, hanno disputato una ottima gara, visto e considerando le tre partite disputate nell’ultima settimana. Infine, il portiere della compagine di casa, ex della gara visto il suo passato in maglia biancazzurra, ha espresso e riportato la felicità di tutto il gruppo per questa fondamentale vittoria, e ringraziato i suoi ex tifosi per gli applausi a suo riguardo, ricevuti quando nella prima frazione della gara esso dava le spalle ai circa cento tifosi al seguito della compagine brindisina.
IL TABELLINO