
Un momento dell’incontro © Vincenzo Nannavecchia
(di Vincenzo Nannavecchia)
Finisce con un pareggio a porte inviolate l’incontro della venticinquesima giornata del campionato di Serie D girone H tra Brindisi e Nardò. Poche le emozioni e le occasioni da entrambe le parti. Da sottolineare, in questo importante incontro la per la formazione adriatica, la scarsa affluenza di pubblico in tutti i settori e la tifoseria della curva sud in contrasto con la società (testimoniato da uno striscione).
PRIMO TEMPO – Occasione di platino per il Brindisi al minuto 9 del primo tempo. Un calciatore del Nardò perde palla sulla traiettoria si trova Montinaro del brindisi che tira e il portiere Milli del Nardò si supera in acrobazia. Altra occasione per il Brindisi al 12′ sempre sui piedi di Montinaro. Al minuto 25 un super capitano Nando Marino tira un autentica bomba sul secondo all’interno della piccola area di rigore ,anche in questo casa ci pensa l’estremo difensore ospite in una super parata a salvare il Nardò. La prima vera occasione da gol per la formazione del Nardò capita sui piedi di Calemme. Davvero prodigioso è stato in questa occasione Lacirignola. Da aggiungere che fino a questo momento la partita era stata di chiara matrice brindisina. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Un Nardò che si è affidato alle ripartenze ma mai pericoloso, ma ovviamente la gara non è finita e bisogna stare attenti alla formazione allenata da Foglia Manzillo in netta ripresa, che sta facendo un cammino di ritorno da capolavoro. Brindisi invece sempre riversato in avanti alla ricerca di un gol scaccia crisi e ovviamente l’incubo del risucchio della formazione adriatica in zona playout.
SECONDO TEMPO – Primi venti minuti davvero molto noiosi, senza occasioni da gol e pericolose né in casa Nardò né per i biancazzurri. Un Brindisi in questo periodo di partita fino a questo momento incapace di imbastire una chiara vera manovra nitida da gol. Da aggiungere che nel fronte Nardò si sta giocando addirittura con sei under. I minuti scorrono ma sembra che le due formazioni siano rimaste negli spogliatoi a consumare un tè caldo senza rientrare in campo. La gara, senza emozioni fino al fischio finale, termina in parità a porte inviolate. Un pari che forse scontenta più la formazione di mister Ciullo: il Brindisi non vince infatti da nove turni. Mentre in casa leccese il pareggio che dà linfa alla classifica.
IL TABELLINO
BRINDISI-NARDÒ 0-0
BRINDISI: Lacirignola, Dario, Marangi, D’Ancora, Iannicello, Fruci, Merito, Zappacosta, Montinaro (67′ Ancora), Marino, Toure (81′ Cuomo). A disposizione: Pizzolato, Capone, Nocerino, Pizzolla, Balsamà, Boccadamo, Maglie. Allenatore: Salvatore Ciullo.
NARDÒ: Milli, Frisenda, Stranieri, Danucci, Trinchera, Pantano,Natalucci, Cancelli, Manfrellotti (70′ Camara), Calemme, Montaperto (52′ Trofo). A disposizione: Mirarco, Colonna, Calabrese, Raia, Spagnolo, Valzano, De Giorgi. Allenatore: Antonio Foglia Manzillo.
ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa. Assistenti: Simone Marconi di Lucca e Stefano Papa di Chieti.
NOTE – Ammoniti: Zappacosta, D’Ancora, Iannicello, Fruci (B); Natalucci (N). Spettatori: 200 neretini in curva nord, un centinaio di brindisini in curva sud, 400 in totale.