![Silvio Merkaj al Bitonto 2019](https://www.dp24.it/wp-content/uploads/2019/07/silvio-merkaj-bitonto.jpg)
Silvio Merkaj © USD Bitonto
(a cura dell’ufficio stampa del Bitonto)
Sarà il primo giocatore di nazionalità albanese a vestire i colori neroverdi. Fisico possente, grande duttilità, ottima forza fisica ed ottimo fiuto del goal da rapace d’area. L’Usd Bitonto Calcio comunica di essersi assicurata le prestazioni, per la stagione 2019/20, della punta albanese ex Gelbison Vallo della Lucania, Silvio Merkaj. Quarto colpo dello scoppiettante mercato bitontino, Merkaj va a completare il pacchetto d’attacco composto da Patierno e Lattanzio.
Le sue prime dichiarazioni:
Ho avuto pochissime titubanze ad accettare questo progetto, sin dalla chiamata del direttore De Santis. Arrivare qui a Bitonto in un anno in cui la società non sta facendo mistero di voler vincere il campionato, può rappresentare per me la giusta occasione per consacrarmi definitivamente, dopo due buone stagioni sia all’Igea Virtus che alla Gelbison.
Patierno e Lattanzio sono due ottimi giocatori che non hanno bisogno di presentazioni. Basta leggere i rispettivi numeri alla fine di ogni campionato giocato, per accorgersi di quanto valgono. Per me lavorare con due attaccanti di quel calibro rappresenta un’opportunità di crescita, perché da loro si può solamente imparare. Nel Bitonto poi, ci sono anche altri giocatori importanti come Montrone, Biason e Turitto.
Sono uno che solitamente è affiancato in attacco da un compagno di reparto ma all’occorrenza posso anche giocare più decentrato. Le scelte poi alla fine le farà il mister. L’ho incrociato da avversario a Nardò e mi ha fatto una bella impressione per la qualità del gioco che aveva espresso in quella gara.
A livello personale sarebbe una soddisfazione bellissima riuscire nell’impresa di vincere il campionato di Serie D ed entrare a pieno merito nella storia come il primo giocatore albanese qui a Bitonto a vincere un campionato. Sarebbe una cosa bellissima, per me, per la piazza bitontina e per tutta la comunità albanese presente in Italia ed in Puglia. Ora però la testa deve essere rivolta solo al campo ed alla preparazione fisica, che andremo a svolgere fra qualche giorno, fondamentale per mettere benzina nelle gambe per affrontare al meglio la prossima stagione.