(a cura dell’ufficio stampa del Bitonto)
Quarta sconfitta casalinga in stagione per il Bitonto, che nella ventinovesima giornata del campionato di Serie D girone H cade tra le mura amiche per mano del Gravina, cinico nel saper sfruttare l’unica vera grande occasione da gol di tutta la gara, poco prima della metà del secondo tempo: i murgiani passano per 1-0 con la rete di Santoro.
PRIMO TEMPO – Primo tempo dai ritmi tutt’altro che elevati, con la partita che ristagna soprattutto a centrocampo. Ci prova subito in avvio il Bitonto, con un mancino di fondo non di molto di Fiorentino dal limite dell’area di rigore. All’11’ entra nel vivo Turitto, che si libera in area sulla sinistra e trova una conclusione rasoterra parata a terra da Loliva. Fase centrale combattuta ed equilibrata, col match che si ravviva nella seconda metà del tempo: al 25’ Santoro serve in profondità Scaringella ma Figliola esce tempestivamente e anticipa l’avversario con una presa a terra. Dieci minuti e ottima iniziativa Turitto – Patierno: il primo recupera palla e si invola sulla sinistra, dai e vai al limite dell’area con Patierno, Loliva esce ed anticipa l’inserimento dell’esterno di casa. Ultime emozioni sul calar del primo tempo: al 43’ proteste neroverdi per un contatto in area di rigore, nei pressi del fondo lato destro, tra Biason e Tarantino, per l’arbitro, il sig, Gullotta di Siracusa è simulazione e giallo per il centrocampista argentino. Nell’unico minuto di recupero, punizione tagliata dalla trequarti sinistra di Fiorentino, non ci arrivano per poco Patierno e Turitto in piena area. È 0-0 all’intervallo.
SECONDO TEMPO – Avvio di ripresa sulla stessa falsa riga della prima parte di fara: partita contratta, col Gravina ordinato e il Bitonto che fatica a trovar spazi. Dopo sette minuti mister Pizzulli decide di cambiare: dentro Picci per Patierno, toccato più volte duro nel primo tempo, e Falcone per Padulano. Il Gravina si fa più intraprendente del primo tempo, e ci prova con una palla al centro di Scaringella su errore in disimpegno di Anaclerio, M0dy sul secondo palo prova una conclusione deviata in angolo. È il preludio al gol del vantaggio ospite, che giunge al 63’: lancio di Scaringella, Santoro scappa via in velocità ad Anaclerio, rasoterra sinistro che sorprende sul primo palo Figliola per l’1-0 Gravina. Mister Pizzulli prova a scuotere i suoi inserendo Camporeale e Montanaro per Fiorentino e Paradiso. Al 73’ bela trama per il Bitonto, con Biason che dal limite libera Turitto in area sulla sinistra, cross dal fondo e colpo di testa alto di Anaclerio sopra la traversa. Dall’altro lato c’è la girata di Scaringella poco dentro l’area di rigore, posizione centrale, para facile a terra Figliola. Il cronometro scorre veloce ed il Bitonto ci prova più con la forza della disperazione che con le idee: all’86’ cerca gloria Zaccaria con una bella conclusione dalla distanza, intervento non facile di Loliva. Tre minuti e ancora Bitonto in avanti, con l’iniziativa sul centrosinistra di Turitto, cross al centro per Picci ma il suo colpo di testa è sul fondo. Cinque minuti di recupero: Camporeale si libera sul vertice sinistro dell’area di rigore ma il suo destro rasoterra si spegne sul fondo. L’ultimo assalto arriva ad un tiro di schiocco dal triplice fischio finale: cross di Cappellari dalla destra, ancora Camporeale protagonista, con una girata in acrobazia che non inquadra non di molto lo specchio della porta.
Termina così, con il successo del Gravina e i rimpianti del Bitonto. Che resta quarto in classifica con 47 punti, e vede avvicinarsi il Savoia a -1, la Fidelis Andria e la Team Altamura a -3 e il Gravina a -5, in una corsa playoff sempre più aperta, incerta ed equilibrata. L’occasione del riscatto per il Bitonto può e deve giungere domenica prossima, in quel di Mugnano di Napoli, contro la Granata Ercolanese che, seppur reduce dal pari per 2-2 in quel di Sorrento, è ormai matematicamente retrocessa in Eccellenza. Una gara da non sbagliare per riprendere con vigore la marcia verso i playoff.
IL TABELLINO
BITONTO-GRAVINA 0-1
Reti: 18’st Santoro
BITONTO: Figliola, Cappellari, Paradiso (35’ st Montanaro), Biason, Montrone (c), Anaclerio, Zaccaria, Fiorentino (25’ st Camporeale), Patierno (8’ st Picci), Padulano (8’ st Falcone), Turitto. A disposizione: Vitucci, Montanaro, Scarimbolo, Dellino, De Santis, Piarulli, Camporeale. Allenatore: Pizzulli,
GRAVINA: Loliva, Rizzo, Tarantino (43’ st Bellomonte), Romeo, Visone, Nigro, Dentamaro, Mbida (46’ st Forò), Santoro (43’ st Chiaradia), Mady, Scaringella. A disposizione: Vicino, Caponero, Carrieri, Correnti, Potenza, De Giglio. Allenatore: Loseto.
ARBITRO: Gullotta (Siracusa) coadiuvato dagli assistenti Signore (Venosa) e Dell’Orco (Policoro).
NOTE – Ammoniti: Cappellari, Biason, Montrone, Picci (B), Rizzo, Visone (G). Espulsi: Vicino (G) dalla panchina per proteste.