Il dipartimento interregionale ha reso noti gli accoppiamenti dei trantaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D 2019/20 in programma mercoledì 25 settembre alle ore 15 a cui parteciperanno le cinquantaquattro squadre vincenti il primo turno e le dieci partecipanti alla Coppa Italia Lega Serie A. Il turno è organizzato in gare uniche, se al termine dei novanta minuti la gara dovesse chiudersi sul pari saranno i rigori a decretare la vincente e quindi la squadra qualificata al turno successivo. Da questo turno fino alla conclusione della competizione le squadre sono posizionate secondo tabellone tennistico quindi il sorteggio avverrà solo per decidere quale squadra disputerà il turno successivo in casa se entrambe hanno giocato quello precedente tra le mura amiche o in trasferta. A partire dai sedicesimi di finale infatti viene è stabilito che disputerà la prima gara in casa la squadra che, in occasione dello svolgimento del turno precedente, ha disputato la prima partita in trasferta e viceversa.
Stabilite inoltre le date dei recuperi delle partite valevoli per il primo turno: mercoledì 11 settembre alle 15.00 si giocheranno Audace Cerignola-Gravina (in caso la società ospitante fosse confermata in D) e Palermo-Biancavilla.
Trentaduesimi di finale
Chions-Campodarsego
Mestre-Adriese
Montebelluna-Union Feltre
Villafranca Veronese-Virtus Bolzano
Seregno-Casale
Crema-Fanfulla
Mantova-Ciliverghe
Folgore Caratese-Caravaggio
Pro Sesto-Inveruno
Brusaporto-Villa Valle
Chieri-Ligorna
Sanremese-Savona
Seravezza Pozzi-Grosseto
Ponsacco-Tuttocuoio
Grassina-Scandicci
San Donato Tavarnelle-Monterosi
***
Mezzolara-Vigor Carpaneto
Savignanese-Matelica
Toletino-Cannara
Sangiustese-Montegiorgio
Avezzano-Pineto
Trastevere-Ostiamare
Lanusei-Torres
Aprilia Racing-Vis Artena
Savoia-Fidelis Andria
Atletico Terme Fiuggi-Portici
Taranto-Vincente Cerignola/Gravina
Francavilla-Città di Fasano
Foggia-Vastogirardi
Turris-Sorrento
Fc Messina-Cittanovese
Vincente Palermo/Biancavilla-Acireale
Riparte inoltre “Giovani D valore“, l’iniziativa che sostiene la crescita dei nuovi talenti, quest’anno giunta alla ottava edizione. Il dipartimento interregionale, grazie al sostegno della Lega Nazionale Dilettanti, conferma lo stanziamento di risorse economiche per le società che sceglieranno la linea verde, utilizzando il maggior numero di giovani calciatori.
Anche per il campionato 2018/2019, la Lnd destinerà un plafond di 450mila euro ai club che dalla prima alla ventottesima giornata avranno maggiormente schierato, nell’undici titolare, oltre ai quattro under già previsti dal regolamento, dei giocatori delle classi 1999, 2000, 2001, 2002 e 2003. Per ognuno di questi giovani (con maggior attenzione a quelli provenienti dai vivai) sarà assegnato un punteggio che genererà a fine anno una speciale classifica: le prime tre squadre di ogni girone riceveranno rispettivamente 25mila, 15mila e 10mila euro.