
Un momento dell’incontro © DP24
Nella quinta giornata di ritorno del campionato di Seconda Categoria girone C la Polisportiva Virtus Matino si impone per 2-1 contro lo Spartak Ruffano, al termine di una gara tiratissima che lancia gli uomini di Toma sempre più in alto in classifica, con il solo Zollino, vittorioso per 1-0 contro il Marittima, a tenere testa alla capolista.
Ottima cornice di pubblico sugli spalti del “Via del Mare” di Matino, segno che l’entusiasmo da vertice sta diventando sempre più contagioso in città.
Succede tutto nel primo tempo con il Matino che al 12′ minuto passa in vantaggio con il bomberino Cancella lesto a sfruttare un cross del solito Cesari, ma passano appena sei minuti ed è Cresta a ristabilire il risultato di parità. Matino che continua ad attaccare e al 27′ è Riccio a sfiorare il gol servito da Riccardo. Grande protagonista il numero dieci biancazzurro anche quando al 36′ minuto si fa parare un rigore da Potenza, esaltandone le doti feline tra i pali. Ma è solo questione di tempo, perché un minuto è Giuseppe Toma a fissare il risultato sul 2-1 siglando un gol da cineteca con un tiro scoccato da prima del centrocampo che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Nel secondo tempo entra il bomber tascabile Martalò a rilevare Alessandrì e si rende protagonista di uno splendido pallonetto che termina di poco fuori, al termine di un’azione di contropiede.
Con la sconfitta di oggi lo Spartak Ruffano, insieme al Real Galatone sconfitto anch’esso per 2-1 a Otranto, si allontana parecchio dal vertice, lasciando a Matino e Zollino l’onore di contendersi il campionato fino all’ultimo, proseguendo nell’insarrestabile marcia che entrambe hanno intrapreso dimostrando di essere le squadre che hanno avuto più continuità nel corso della stagione e la classifica non può far altro che provarne il merito.
IL TABELLINO
VIRTUS MATINO-SPARTAK RUFFANO 2-1
Reti: 12’pt Cancella (M), 18’pt Cresta (R), 37’pt Toma (M)
VIRTUS MATINO: Romano, Leanza, Seclì, Riccio, Fiorenza, Mengoli, Cancella, Toma, Alessandrì, Riccardo, Cesari. Allenatore: Toma.
SPARTAK RUFFANO: Potenza, De Icco, Gravante, Russo, Pappadà, Cavalera, Cresta, Saranelli, Riccardo M., Politi, Panico. Allenatore: Cresta.