
Un momento dell’incontro © DP24
Nella terza giornata di ritorno del campionato di Seconda Categoria girone C è andato in scena, al “Via del Mare” di Matino, il match tra Virtus Matino e Sanarica. Partita caratterizzata dal grande freddo smorzato dal sole, generoso protagonista sempre presente di quest’inverno salentino. L’incontro è terminato con il risultato di 2-1.
Solito Matino che crea e spreca in quantità industriali, ma che alla fine, come accade solitamente del resto, porta a casa l’intera posta in palio e con essa il tanto sospirato primato in classifica, considerando il fatto che lo Zollino quest’oggi riposava (nello scorso turno era toccato proprio agli uomini di Toma osservare il turno di riposo). Di fronte ha trovato un Sanarica ordinato e ben messo in campo che ha potuto contare su uno strepitoso Fonseca sempre pronto a innalzare la diga di fronte alle offensive degli attaccanti matinesi. Una squadra quella di mister Gallo che sicuramente non merita l’attuale posto in classifica e che continuando a giocare come oggi non avrà problemi a salvarsi.
PRIMO TEMPO – Primo tempo molto vivace con il Matino che potrebbe passare in vantaggio in diverse occasioni con i vari Riccardo, Cancella e Alessandrì ma che, un po’ per sfortuna e un po’ per bravura del sempre presente e attento Fonseca, non riescono a timbrare il cartellino dei marcatori. Il Sanarica dal canto suo ha tenuto sotto controllo la situazione e quando ha potuto ha provato a colpire: alla mezz’ora approfittando di uno svarione di Toma senza però riuscire a punire la retroguardia bianco azzurra; e verso lo scadere con un gran tiro di Francesco Chiri che, dalla tre quarti di campo, lascia partire un tiro che sfiora l’incrocio dei pali della porta difesa da Romano, rischiando di siglare un gol che sarebbe potuto restare negli annali.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo si apre come il primo con il Matino alla ricerca gol con Riccardo e Alessandrì. Gol che arriva intorno al quarto d’ora proprio con la punta di diamante dello scacchiere di Toma lesto a sfruttare un passaggio filtrante di Cesari e battere l’incolpevole Fonseca. Alessandrì che si ripete dopo dieci minuti con un gol fotocopia ma questa volta su servizio dell’eterno Riccardo. Sul 2-0 è ancora Alessandrì a divorarsi un gol già fatto a tu per tu con il portiere e come spesso accade nel calcio gol sbagliato gol subito: sul capovolgimento è il Sanarica ad accorciare le distanze con Barhoumi. A questo punto tutti si aspettano l’arrembaggio del Sanarica e gli ultimi quindici minuti di sofferenza e invece è proprio il Matino che potrebbe triplicare con il nuovo entrato Martalò che però decide di allinearsi con il marchio di fabbrica sprecando una ghiotta occasione per triplicare.
Finisce 2-1, con i protagonisti intenti a festeggiare il primato della classifica insieme ai propri supporter che, mai domi, hanno cantato per tutti i novanta minuti. Nei padroni di casa da segnalare la grandissima, nonché generosa, prova di Riccardo e Alessandrì, elementi che nonostante il tempo che passa riescono a regalare sprazzi di grande classe. Lo stesso si può dire per gli ospiti per quanto riguarda l’estremo difensore Fonseca, trafitto solo da due tiri umanamente imparabili.
IL TABELLINO
VIRTUS MATINO-SANARICA 2-1
Reti: 20’st e 3o’st Alessandrì (M), 35’st Barhoumi (S)
VIRTUS MATINO: Romano, Leanza, Seclì, Riccio, Greco, Mengoli, Cancella, Toma, Alessandrì, Riccardo, Cesari. Allenatore: Toma.
SANARICA: Fonseca, Natali, Sales, De Iaco, Todaro, De Pascali, Harbi, Ruggeri, Chiri F., Stefanelli, Barhoumi. Allenatore: Gallo.
ARBITRO: Rocco Antonino di Casarano.