
Un momento dell’incontro © DP24
Nella penultima giornata del girone di andata di Seconda Categoria girone C, la Polisportiva Virtus Matino piega per 4-1 in casa l’Hydruntum, nell’ennesimo scontro diretto consecutivo della stagione, questa volta caratterizzato dal fatto che di mezzo c’è stata la pausa natalizia a spezzare questo sintomatico rituale a cui è sottoposto da qualche settimana il team di mister Antonio Toma.
PRIMO TEMPO – I padroni di casa sembrano ancora impegnati a digerire i panettoni degli ultimi giorni tant’è che dopo appena cinque minuti di partita si ritrovano inaspettatamente sotto di un gol a causa di uno svarione difensivo di Urso che consente a Fango di sferrare un tiro da fuori area che trafigge l’incolpevole Romano. Matino che nonostante il colpo a freddo non sta a guardare e grazie a un Riccardo in stato di grazia, sia in versione di rifinitore che come finalizzatore, ha diverse occasioni per passare in vantaggio con Cancella, Alessandrì e lo stesso Riccardo che però non vengono sfruttate a pieno. Al 20′ è la compagine idruntina a rendersi pericolosa con Cataldo che conclude alto un tiro da fuori, mentre al 26′ è ancora Alessandrì ad avere probabilmente l’ occasione più ghiotta della prima frazione di gioco sferrando un tiro da fuori area che costringe l’ estremo difensore Borrelli a compiere un autentico miracolo per mantenere inviolata la propria porta. La partita è viva da entrambe le parti e i matinesi provano a raddrizzare il risultato ancora con il solito Cancella e Toma mentre per gli adriatici ci prova l’ inarrestabile Cataldo e l’ autore del gol Fango che pare sia abbonato ad approfittare degli svarioni difensivi avversari, visto che al 40′ per poco non materializza un’indecisione del capitano della Virtus, Greco, per raddoppiare.
SECONDO TEMPO – Nel secondo tempo la musica sembra non cambiare con il Matino che detiene il pallino del gioco e l’Hydruntum pronto a sfruttare le ripartenze. Mister Toma, intorno al quarto d’ora, richiama in panchina un pimpante Riccardo per Martalò e, successivamente, Urso per Esposito. Mosse che a fine gara si renderanno a dir poco efficaci e degne di uno stratega geopolitico visti i meriti realizzativi sottoscritti dai nuovi entrati. Al 24′ il Matino va vicinissimo al pareggio grazie al palo colpito da Alessandrì, ma la sfortuna ancora una volta frena gli entusiasmi dei padroni di casa. Al 26′ è Vedruccio a sprecare un’occasione d’ oro per gli otrantini e sul capovolgimento di fronte è Martalò a siglare il pareggio per il Matino, lesto a depositare in rete un cross in area di Cancella. A questo punto la partita sembra essersi messa in discesa per la squadra biancazzurra e al 30′ è Alessandrì a siglare il sorpasso grazie a un magistrale calcio di punizione dal limite che piazza all’incrocio alla sinistra dell’ incolpevole Borrelli. Durante i festeggiamenti viene espulso Urso dalla panchina. Al 38′ è il capitano Greco a fissare il risultato sul 3-1 e al 45′, in un clima ormai di festa per il risultato acquisito, è Esposito a decretare il punteggio sul 4-1 finale sempre con un magistrale calcio di punizione dal limite che si insacca ancora una volta all’incrocio dei pali, ma in questa occasione alla destra del portiere.
Di fatto la partita finisce qui e visti i risultati odierni la vittoria di oggi consente al sodalizio della presidente Cristina Costantino di coltivare il sogno di diventare campioni d’inverno vincendo domenica prossima ad Alessano se lo Zollino, che oggi ha pareggiato a Ruffano, non dovesse vincere in casa contro il Salve, che oggi ha battuto tra le mura amiche un Real Galatone in netta ripresa.
IL TABELLINO
VIRTUS MATINO-HYDRUNTUM 4-1
Reti: 5′ Fango (H), 27’st Martalò (M), 30’st Alessandrì (M), 38’st Greco (M), 45’st Esposito (M)
VIRTUS MATINO: Romano A., Toma, Seclì, Riccio, Greco, Mengoli, Cancella, Urso, Alessandrì, Riccardo, Cesari. A disposizione: Grimaldi, Fiorenza, Grasso, De Martino, Esposito, Romano F., Martalò. Allenatore: Antonio Toma.
HYDRUNTUM: Borrelli, De Masi, De Pascali, Ferramosca, Latino, Fango, De Benedetto L., Villani, Saracino, Cataldo, Quarato. A disposizione: Martino, Dongiovanni, Vedruccio, Settembre, De Benedetto, Stefano, Schito. Allenatore: Danilo De Matteis.
ARBITRO: Federico di Ronzo di Taranto.
NOTE – Ammoniti: De Masi, Fango, Settembre (H); Toma, Mengoli, Cancella, Urso, Esposito (M). Espulsi: Urso dalla panchina.