
© Lega Nazionale Dilettanti
(a cura dell’ufficio stampa del Sava)
Una vigilia ad alta tensione, vista l’importanza della posta in palio nonché il timore di commettere sbagli. Per non parlare della riverenza reciproca, nutrita dalle due società in questione. At the end of the day, come sovente gli americani dicono, termina con un buon pari (2-2) il big-match della ventesima giornata di Promozione pugliese tra due dirette concorrenti: il Sava e l’Ostuni.
PRIMO TEMPO – Una gara bifronte. Prima frazione alquanto magra di emozioni, vuoi per timidezza che per eccedente tatticismo. Soltanto un paio di occasioni per i biancorossi, non così eclatanti, contrassegnano i primi quarantacinque minuti.
SECONDO TEMPO – La ripresa è tutta un’altra storia e le reti giungono esageratamente in sequenza. La compagine di Serio passa al 50′ con Caruso, che capitalizza al meglio uno svarione difensivo del Sava. Giusto il tempo di riposizionare la palla al centro, che i padroni di casa pervengono al pareggio con De Michele, senza ombra di dubbio uno dei migliori sul rettangolo di gioco; il quale fa tesoro di un omaggio della retroguardia ostunese, caratterizzato dal floscio retropassaggio di un difensore al proprio portiere. L’Ostuni non ci sta e al 55′ lo smarcato Caruso insacca alle spalle di Cocozza su un traversone invitante. Il Sava reagisce, creando una quantità incommensurabile di azioni da goal con i vari De Michele, Mignogna e Vasco, ma la palla proprio non vuole saperne di entrare. Finalmente, a circa dieci minuti dal triplice fischio, Vasco scatena l’urlo del pubblico del Camassa, con il tanto sospirato pari, grazie ad un colpo di testa conseguente ad una punizione ben pennellata da Cimino. Finale d’assedio per il Sava, che tenta il colpaccio dapprima con Vasco e, poi, con il neoentrato Beltrame, che sfiorano davvero di poco la terza marcatura.
Un punto sì guadagnato, ma resta il rammarico della mancata finalizzazione di alcune chiare occasioni da gol. Frattanto, la truppa di Marangio resta ancorata alla quinta posizione, in condominio con il Taurisano.
IL TABELLINO
SAVA-OSTUNI 2-2
Reti: 50′ Caruso (O), 52′ De Michele (S), 55′ Caruso (O), 79′ Vasco (S)
SAVA: Cocozza, Cimino, Eleni (69′ Cellamare), Biasi C., Stabile, D’Ettorre, Colluto, Kandji, Vasco, Mignogna, De Michele (83′ Beltrame). A disposizione: Maraglino, Voges, Galeone, Biasi E., Cavallo, Greco, Amaddio. Allenatore: Marangio.
OSTUNI: Convertini, Brescia, Regnani (61′ Moro), Molfetta, Angelini, Amoruso (52′ Gjoka), Marzio, Leggiero, Caruso, Capristo, Longo. A disposizione: Quartulli, Renna, Andriola, Tanzariello, Pagliara, Jarju, Di Palmo. Allenatore: Serio.
ARBITRO: Sciolti di Lecce. Assistenti: Bono e Grimaldi di Bari.
NOTE – Ammoniti: Stabile, Eleni, De Michele, D’Ettore e Vasco (S); Regnano, Leggiero e Brescia (O)