Il Tribunale federale territoriale, nella seduta del 29 maggio scorso, si è espresso sulla vicenda che ha visto coinvolti Luciano e Pasquale Coluccia, ai quali si contesta di aver alterato dei risultati del campionato 2015/16, comprando alcune partite di Promozione per fare tornare la propria squadra, la Pro Italia Galatina, in Eccellenza. Quell’anno, infatti, la formazione di cui Luciano Coluccia era di fatto presidente (agendo dietro un prestanome), riuscì a salire in Eccellenza vincendo la finale dei playoff. Pur di ottenere la promozione, conquistando così prestigio e consenso sociale, gli arrestati non avrebbero esitato a corrompere e minacciare dirigenti e giocatori, condizionando i risultati di alcune partite, in particolare con le formazioni di Maglie, Manduria e Galatone.
Vista la lunghezza della sentenza, riportiamo qui di seguito i soli provvedimenti del Tribunale. In fondo all’articolo la sentenza completa, compresa delle intercettazioni telefoniche tra gli indagati.
[…]
Per tali motivi, il Tribunale federale territoriale così provvede:
- Luciano Coluccia, sanzionato con cinque anni di inibizione, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc;
- Pasquale Danilo Coluccia, sanzionato con cinque anni di inibizione, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc;
- Costantino Masciullo, sanzionato con un anno di inibizione;
- Antonio Obbiettivo, sanzionato con tre anni di inibizione;
- Giuseppe Spadavecchia, sanzionato con quattro anni di inibizione;
- Cosimo Damiano Greco, prosciolto;
- Cosimo Manta, sanzionato con quattro anni di inibizione;
- Antonio Renis, sanzionato con quattro anni di inibizione;
- Rocco Filippo, prosciolto;
- Giuseppe Pietro Mosca, sanzionato con dieci mesi di inibizione;
- Daniele Gallone, sanzionato con due anni di inibizione;
- Daniele Gatto, prosciolto;
- Lorenzo Adamuccio, sanzionato con due anni di inibizione;
- Giordano Mauro, sanzionato con due anni di inibizione;
- Massimo De Leo, sanzionato con due anni di inibizione;
- Christian Cimarelli, sanzionato con due anni di inibizione;
- Rudi Previderio, sanzionato con dieci mesi di inibizione;
- Asd Pro Italia Galatina, sanzionata con l’esclusione da tutte le competizioni agonistiche obbligatorie;
- Ug Manduria Sport, sanzionata con la retrocessione all’ultimo posto del campionato di competenza disputato nella stagione sportiva 2018/19;
- Us Galatone Asd, sanzionata con sei punti di penalizzazione da scontarsi quando dovesse cessare la sua inattività dalla affiliazione Figc;
- Asd Toma Maglie, sanzionata con sei punti di penalizzazione da scontarsi nella stagione sportiva 2019/20.
CS n. 32 – Illecito Società pugliesi – La decisione del Tribunale Federale Territoriale