
Un momento dell’incontro © DP24
(di Vincenzo Nannavecchia)
Nella venticinquesima giornata del campionato di Promozione pugliese girone B l’Ostuni batte in casa il Taurisano con il risultato di 3-1.
PRIMO TEMPO – Taurisano che si schiera con il classico 4-3-3. Unico assente nella formazione titolare il portiere principale perché febbricitante. L’Ostuni risponde con un 4-3-2-1. Nel corso del primo tempo Ostuni gioca a sfavore di un vento che nel passare dei minuti diventa sempre più forte. Primi minuti di studio per le formazioni che fanno assaporare agli spettatori presenti un buon calcio senza creare grossi problemi. La partita si infiamma al minuto 15 con un atterramento presunto in piena area di rigore ostunese di un tesserato del Taurisano. Per l’arbitro non è rigore. Nell’occasione viene ammonito Pirretti della formazione leccese. Davvero ghiotta poi l’occasione che capita sui piedi di Caruso al minuto 17 il suo tiro vede fare la barba al palo. La partita prosegue in modo combattivo con delle ottime giocate da una parte e dall’altra fino al minuto 44 del primo tempo quando una splendida invenzione di Iaia porta in vantaggio la formazione allenata da mister Angelo Serio, facendo esplodere di gioia il numeroso pubblico accorso al Comunale. Al secondo minuto di recupero del primo tempo l’Ostuni trova inoltre il raddoppio con l’attaccante principe della formazione della città bianca: Caruso, che segna un vero eurogol.
SECONDO TEMPO – Nel secondo tempo l’Ostuni pensa a difendere il risultato ma in una delle poche occasioni riesce anche a trovare la terza marcatura esattamente al minuto 18 del con Misuaca. La formazione salentina, forse stordita dal pesante passivo, non riesce invece più a creare grossi grattacapi alla retroguardia ostunese. Fino al minuto 31, almeno, quando in una delle sporadiche occasioni avute l’attaccante Matteo Luca trova il gol della bandiera in una bella e ghiotta occasione, fissando il risultato sul poi definitivo 3-1 per la formazione di casa.
Nel complesso una bella partita, ben giocata da entrambe le formazioni, forse più cinico e volenteroso il Taurisano nel corso del primo tempo, che nel secondo sembra invece avere un po’ accusato il colpo. Le due squadre hanno comunque davvero fatto divertire il pubblico, facendo gustare un grande calcio nel contesto della lealtà sportiva.