Dopo quattro risultati utili consecutivi, si interrompe bruscamente nella nona giornata di campionato la striscia di risultati positivi che, mister Ricucci stava raccogliendo da quando è al timone del Canosa. Certezza Real Siti per mister Mascia (ex capitano nella Polisportiva Ordona di qualche stagione fa, allenata proprio da mister Ricucci) che, consolida sempre di più le sue velleità di poter ambire nell’acceddere nei playoff al termine della regular season. L’incontro termina 1-0.
PRIMO TEMPO – Le due squadre partono subito forte, al 1′ è il centravanti canosino Ieva a rendersi pericoloso dalla destra, mentre due minuti più tardi, è l’esterno foggiano Rizzi che dalla sinistra, impegna severamente la retroguardia rossoblù, dove un decisivo Ujka salva del tutto. Il ritmo si fa tambureggiante, la Real Siti crea ben cinque occasioni pericolose, all’8′ dove l’estremo difensore ospite Crisantemo, smanaccia su un insidioso cross pervenuto dalla sinistra con Rizzi, rifugiandosi in angolo, dove sempre dalla sinistra, si assiste ad un nuovo tentativo dei padroni di casa, con un tiro rasoterra di Sementino (ex Manfredonia); altra chance al 12′ con un tiro centrale di Caggianelli, poi al 13′ è nuovamente il numero 11 di casa Rizzi, ad incutere timore a Crisantemo, mentre al 15′ il capitano della Real Siti, De Battista, ci prova con un perfetto colpo di testa che scheggia la traversa. Gli uomini di mister Mascia vogliono il gol, cercando di portarsi in vantaggio al 21′ dove il fantasista Grieco (ex Audace Cerignola), ci tenta anch’egli con un gran tiro da fuori area, nella cui respinta ci si fionda De Battista colpendo di testa, ma il pallone termine a lato. Si giunge alla mezz’ora con il Canosa che tenta diversi break, ma purtroppo spezzati dal primo assistente del signor Cianci, che segnala 5 fuorigioco con alcuni di essi molto dubbi, proprio allo scavallare della mezz’ora, arriva 3′ minuti più tardi, una buona occasione per gli ospiti che, vede protagonisti il terzino sinistro Paradiso e l’attaccante esterno destro Quacquarelli, il cui assist al bacio per Ieva impensierisce non poco il portiere Vurchio. L’incontro non vedrà altre azioni degne di nota, fin al termine della prima frazione di gioco, tranne al 39′ con un’azione ben impostata da Rizzi sulla sinistra che, serve ottimamente la corrente Sementino che però calcia fuori; l’arbitro dopo 47’03” conduce le due squadre negli spogliatoi col risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO – Ripresa che inizia ancor più a spron battuto dell’inizio match, dopo appena 7″ la Real Siti si rende subito pericolosa con Grieco che scuote la porta difesa da Crisantemo che devia in angolo, al 49′ ci provano Patruno (ex dell’incontro) in combinazione con Ieva ma niente di fatto, al 52′ altra ghiotta possibilità per gli uomini di mister Ricucci, Paradiso serve bene Patruno che si accentra verso l’area di rigore avversaria, servendo Quacquarelli il quale tenta una prima volta di calciare a rete, ma impedito dall’intervento di un difensore avversario, crea una seconda chance per D’Ercole che di prima intenzione calcia forte, ma il pallone termina ampiamente alto sulla destra.
Dopo lo spavento subito, la Real Siti rialza subito la testa, riprovandoci con il numero 10 Grieco che tenta di indovinare il tiro nel sette ma con insuccesso; dopo un paio di sostituzioni avvenute tra i locali ed un paio di ammonizioni pervenute per gli ospiti, ci si proietta al 66′ dove il rossoblù Patruno non sfrutta a dovere una concreta chance, per poter portar in vantaggio la sua squadra. Come da più classica della leggi del calcio “gol sbagliato, gol subito”, al 73′ Di Pietro si lascia sfuggire Caggianelli che, si incunea nell’area di rigore canosina dalla sinistra, dove un attento Ujka smorza il suo tentativo mettendo in angolo, dal calcio da fermo che ne consegue, Grieco va sulla bandierina chiamando lo schema, col pallone che termina proprio nel cuore dell’area piccola di rigore, ne nasce un batti e ribatti con ben tre tentativi da parte dei giocatori della Real Siti, ma il point vincente lo realizza il centravanti Caggianelli che, quasi a ridosso di Crisantemo sulla linea di porta, si aggiusta il pallone per scaraventarlo in rete dopo aver colpito anche la parte bassa della traversa. È 1-0 Real Siti che così, riesce nel spezzare l’incantesimo in cui sapientemente il Canosa, era riuscito a tenerlo bada fin a questo momento. Nei successivi dieci minuti susseguenti il gol, non accada nulla di rilevante tranne che, i due cambi operati dalla panchina ospite, mentre proprio negli ultimi 5′ antistanti il 90′, sono sempre i foggiani ad aver altre due limpide occasioni per chiudere definitivamente, la prima, al minuto 85′ col neo-entrato Lombardi che, su punizione centrale dai 35 metri, impegna Crisantemo nel deviare il suo bolide, la seconda, si palesa all’89’ dove Paradiso perde palla sulla sinistra, ben recuperata da De Battista che, dialoga di gran piede con l’altro neo-entrato Macchiaruolo, sviluppando una triangolazione da scuola calcio portando il numero 15 al gran tiro di forza dentro l’area, ma ancora una volta, un superlativo Crisantemo effettua un parata plastica da cineteca mettendo in angolo.
Dopo 4’23” di recupero, la partita volge al termine, con una Real Siti esultante per i tre punti ottenuti, col raggiungimento del quarto posto in classifica ed un Canosa sconfitto sì, ma orgoglioso e fiero per l’ottima prestazione fornita, soprattutto alla luce delle sei pesanti assenze che, sicuramente, nonostante ciò hanno potuto far trarre ottime indicazioni al proprio allenatore, uscendo dal “Cianci” di Cerignola ben a testa alta e maggiormente fiduciosi per il proseguo del campionato.
Nel prossimo turno del campionato il Canosa sarà impegnato tra le mure amiche del “San Sabino” con il Norba Conversano di mister Sergio Prigigallo. I baresi del presidente Giuseppe Vitto, rinvigoriti dai tre punti ottenuti nell’ultima giornata, tenteranno di far risultato nella Bat, ma di contro, ci sarà un Canosa che certamente, vorrà riprendere il buon cammino interrotto quest’oggi, potendo contare anche sul ritorno in squadra dei due squalificati Abruzzese (che termina la lunga squalifica di tre giornate del post-Rutiglianese) e Pugliese, con buone chance di riaver in gruppo, uno dei quattro infortunati del reparto di centrocampo. La Real Siti Stornara invece, insidiatesi al quarto posto a quota 16 punti, sarà di scena nuovamente al “Cianci” di Cerignola, dove sfiderà i tarantini dell’Ars Et Labor Grottaglie.
IL TABELLINO
REAL SITI-CANOSA 1-0
Reti: Caggianelli al 73′
REAL SITI STORNARA (3-5-1-1): 1 Vurchio; 4 Ciccone [’01], 3 Ratclif [’01] (13 Tesse [’00] al 71′), 5 Colonna (18 Lombardi al 63′); 2 D’Errico [’00], 8 De Battista {K}, 6 Sementino, 7 Pasquariello, 11 Rizzi; 10 Grieco (15 Macchiarulo all’87’); 9 Caggianelli. A disposizione: 12 Renna; 14 Lagonigro, 16 Panelli [’03], 17 Todorov [’01], 19 Mastrodonato, 20 Ambrosino [’01]. Allenatore: Fabrizio Mascia.
CANOSA 1948 (4-3-3): 1 Crisantemo; 2 Di Pietro [’02], 6 Ujka [’00], 5 Manasterliu, 3 Paradiso; 8 Landolfi {K}, 4 D’Ercole, 10 Palmitessa (20 Di Molfetta al 78′); 7 Quacquarelli (18 Perrone [’02] al 74′), 9 Ieva, 11 Patruno [’00]. A disposizione: 12 Guglielmi [’01]; 13 Di Corato [’02], 14 Di Nunno [’01], 15 Somma, 16 Cuttano [’01], 17 Pizzuto [’01], , 19 Fonseca [’00]. Allenatore: Celestino Ricucci.
ARBITRO: Andrea Cianci di Bari. Assistenti: Giuseppe Gaspare Delvecchio di Barletta e Pierluigi Mazzarelli di Barletta.
NOTE – Cielo coperto, pioggia a tratti, ventoso da nord-ovest, temperatura 17°. Ammoniti: Nessuno (Real Siti) | 28′ Paradiso, 59′ Ujka, 61′ Ieva (Canosa). Espulsi: Nessuno. Angoli dalla destra: 1 a favore del Canosa; 7 a favore della Real Siti. Angoli dalla sinistra: 1 a favore del Canosa; 5 a favore della Real Siti. Fuorigioco: 7 per il Canosa; 5 per la Real Siti. Spettatori: 50 circa, di cui una trentina di tifosi provenienti da Canosa.