Nell’incontro della quindicesima giornata del campionato di Promozione pugliese, tra Norba Conversano e Grottaglie, buono il primo tempo per i padroni di casa, ripresa migliore invece per i biancazzurri. L’incontro termina 1-1. Punto d’oro in ottica salvezza ottenuto al termine di una partita gagliarda. Bene il Conversano nel primo tempo dove ottiene meritatamente il vantaggio, molto meglio il Grottaglie nella ripresa che trova il giusto pareggio e rischia solo nel finale, quando clamorosamente, è il palo sinistro a salvarlo da una immeritata sconfitta.
PRIMO TEMPO – Padroni di casa che scendono in campo più determinati rispetto agli ospiti e già al sesto minuto ci provano con un tiro velenoso del terzino under Battezzato, sfiorando la rete del vantaggio; ancora Coversano al 14′ con una conclusione debole di Aboubacar ben controllata dall’attento Caliandro. Al 19′ giunge il primo acuto del Grottaglie che porta la firma di Gigantiello (attaccante classe 2000, reinventato da mister Paradisi mezz’ala), con un tiraccio che non inquadra la porta difesa da Cipriani (Under ’01 ex Rutiglianese). I padroni di casa ci credono e spingono con convinzione ed al 20′ trovano il meritato vantaggio con l’eclettico Fraschini che risolve a suo favore una mischia furibonda nell’area di rigore tarantina, è 1-0 Norba. Non si accontenta però il Conversano che, dopo appena tre minuti realizza anche il raddoppio ancora con Fraschini, ma la gioia del numero 10 è frustrata dal direttore di gara che annulla per una segnalazione di fuorigioco. Il Grottaglie non reagisce, quasi intorpidito dal gioco dei baresi e subisce le iniziative dei padroni di casa a più riprese che dal 26′ al 33′, con tiri dalla media distanza, cercano invano la via del raddoppio, per mettere al sicuro il risultato. Al 26′ ci prova il sempre verde De Vito e per ben due volte lo stesso Fraschini, al 28′ ed al 30′, mentre al 32′ minuto è Marasciulo a tentare di pescare un jolly da fuori area, ma tutte queste conclusioni non impensieriscono l’attento portiere ospite, sempre ben pronto nel vigilare la porta ionica. Dal 35′ in poi, si alleggerisce la pressione del Conversano ed il Grottaglie inizia a guadagnare pian piano terreno, costruendo al 43′ una clamorosa occasione da rete sull’asse Fonzino-Tedesco, con quest’ultimo che, ben appostato come un falco in area di rigore, dall’altezza del dischetto non riesce a far male al guardiano conversanese. L’Ars Et Labor termina il primo tempo in avanti ed è ancora pericoloso con Tedesco al terzo minuto di recupero, conclusione che però non inquadra lo specchio della porta, 1-0 e tutti negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO – Mister Paradisi decide di dar una scossa ai suoi, passando al 4-4-2, vediamo quindi un Grottaglie quindi più intraprendente e padrone del campo anche se, a rendersi pericolosi sono sempre i padroni di casa con Marasciulo che al 53′ prova sorprendere Caliandro dai venti metri senza inquadrare lo specchio della porta, gli uomini del presidente Vitto vogliono il raddoppio ed al 62′ minuto, assistiamo ad una gran giocata di Fraschini che ci prova nuovamente da metà campo, ma è ancora all’altezza il giovane Caliandro.
Al 75′ il Grottaglie perviene in modo sorprendente al meritato pareggio, calcio d’angolo dalla destra di Fonzino, colpo di testa magistrale di Margarito che fa 1-1. Sull’onda dell’enorme entusiasmo per il pervenuto pareggio, i grottagliesi ci provano nel fare loro l’incontro, Fonzino al minuto 76′, al termine di una pregevolissima azione personale, calcia debolmente a lato, minuto 81′ i biancazzurri ci tentano nuovamente questa volta con Iunco, dopo una bella combinazione area con Fonzino che lo porta nel provare la conclusione a rete senza però realizzare l’ipotetico 1-2. Finale di partita di marca barese, all’83’ Frappampina ci prova da fuori, ma il suo tentativo termina a lato di poco, ma ben più pericolosa è la giocata di Fraschini all’88’, per sua sfortuna però, la conclusione si stampa sul montante della porta difesa da Caliandro, impietrito nell’occasione; triplice fischio sull’1-1 con strette di mano da sano sport al “Lorusso”.
Grottaglie, così come Conversano, non facendosi del male, guadagnano un punticino in classifica, soprattutto nei confronti dell’ultime quattro squadre nei bassi fondi della classifica, rimaste tutte appiedate con i rispettivi punti di una settimana fa. Prossimo turno di campionato, valevole per sedicesima giornata (prima del girone ritorno), vedrà la squadra della città delle ceramiche del direttore Mimmo Ligorio, impegnata nella difficilissima trasferta di Noicattaro, nojani che hanno subito la loro ottava sconfitta in campionato, perdendo anche ieri contro un ottimo Canosa di mister Ricucci che, ha condotto i suoi ragazzi nell’affermarsi per 0-2 in terra barese, nonostante anche il rigore sbagliato da bomber Michele Ieva al 77′ (così come accaduto per i rossoneri dove, un superlativo Crisantemo sul risultato di 0-0, nega la gioia dagli undici metri all’attaccante di casa Guglielmi), poi ben rifaso con la marcatura del sancito 0-2 che ha fatto conseguire la vittoria rossoblù ma che da contraltare, ha portato l’esonero di mister Monteleone, quindi una situazione non proprio positiva quella che si troverà ad affrontare la formazione tarantina.
Conversano invece che sarà nuovamente impegnato in trasferta in quel del “Di Liddo” di Bisceglie contro il Don Uva Calcio, ieri pesantemente sconfitto in casa per 0-3 dall’ormai consolidato Real Siti Stornara di mister Fabrizio Mascia che, sta gestendo al meglio il proprio organico, rinvigorito anche dagli ultimi arrivi dell’attaccante Vittorio Pugliese (ex Canosa) e soprattutto Michele Ragone, terzino destro classe 1999 ex Audace Cerignola, San Severo, Francavilla e Lanciano, autore proprio di una splendida doppietta.
IL TABELLINO
NORBA CONVERSANO-GROTTAGLIE 1-1
Reti: Fraschini al 20′ (C), Margarito al 74′ (G)
NORBA CONVERSANO (4-3-3): 1 Cipriani [’01]; 2 Giampietro [’00], 6 Difino, 5 Azzariti {K}, 3 Battezzato [’01]; 4 Grassi, 7 Floro (18 Frappampina al 59′), 8 Marasciulo; 11 De Vito (17 Cfarku al 51′), 10 Fraschini, 9 Aboubacar Cissè (19 Rizzo al 59′). A disposizione: 12 Lalario [’01]; 13 Casamassima [’00], 14 Spagnulo [’01], 15 Montalbò, 17 Divella [’01], 20 Ciampa. Allenatore: Sergio Prigigallo.
ARS ET LABOR GROTTAGLIE (3-4-1-2): 1 Caliandro [’01]; 5 De Giorgi, 6 Turco, 4 Lotito (18 De Furia all’80’); 2 Venneri [’01] (19 Messina [’01] al 46′), 7 Gigantiello [’00] (15 D’Ambrosio [’02] al 64′), 8 Fonzino, 3 Margarito; 10 Napolitano {K} (16 Pisano al 34′); 11 Iunco, 9 Tedesco. A disposizione: 12 Costantino; 13 Lecce, 14 D’Andria [’02], 17 Sangermano [’01], 20 Morelli. Allenatore: Alfredo Paradisi.
ARBITRO: Vito Mattia Losapio di Molfetta. Assistenti: Donato Massimino e Pasquale Rutigliani entrambi di Molfetta.
NOTE – Cielo sereno, leggera brezza da nord-est, temperatura 18°. Egregia la direzione arbitrale, ben coadiuvato dai due assistenti. Ammoniti: al 42′ Grassi, 42′ Fraschini, 54′ Marasciulo, 58′ Difino, 70′ Cipriani (Conversano) | Al 72′ Pisano (Grottaglie). Angoli: 4 a favore del Conversano, 3 a favore del Grottaglie. Fuorigioco: 3 per il Conversano, 1 per il Grottaglie. Recupero: 4’01”; 5’08”. Spettatori: 150 circa (come da comunicato n. 50 del 5 dicembre 2019 della FIGC Puglia, l’ingresso al Campo Comunale “Lorusso” è stato consentito solo al pubblico locale). Most Valuable Player: Fraschini (Norba Conversano), autentico mattatore tra le fila del Norba, sembra voler vincere da solo la partita, è per poco non ci riesce davvero. Top: Fonzino (Grottaglie); Flop: Venneri (Grottaglie).