
Un momento dell’incontro © Ars et Labor Grottaglie
Nella quattordicesima giornata del campionato di Promozione pugliese il Grottaglie torna al successo imponendosi 2-0 sul Don Uva Bisceglie. Subito premiati quindi gli sforzi societari del patron La Volpe con Tedesco (esordio con gol) e Iunco, che hanno garantito vivacità e pericolosità nel reparto offensivo, lacuna degli ionici per tutto questo girone d’andata. È durata soltanto un tempo la resistenza del Don Uva Bisceglie, calando vistosamente nel corso della ripresa proprio quando i biancazzurri hanno preso il definitivo sopravvento, alla fine dei conti sono tre punti d’oro per i grottagliesi che puntellano la loro classifica e si lanciano verso la zona centrale della graduatoria.
PRIMO TEMPO – Al “D’Amuri” mister Paradisi può finalmente contare su una rosa allargata nonostante i pesanti infortuni di Miale ed Appeso, due dei giocatori su cui era stato costruito l’intera base fondamentale dell’organico dei biancazzurri. Partono con i galloni da titolare gli ultimi due arrivati, ovvero gli attaccanti Tedesco e Iunco, solo panchina invece per l’altro volto nuovo, il centrocampista De Furia, con l’arrivo dei due ex Novoli, Paradisi rimescola nuovamente le carte a suo disposizione anche in chiave under, ne fa le spese l’esperto portiere Costantino che si accomoda in panchina, a vantaggio dell’under Caliandro, con D’Ambrosio e Messina a completare il trio degli under titolari, per un nuovo modulo di gioco 3-4-1-2, con capitan Napolitano alle spalle del duo d’attacco, solito 4-3-1-2 per gli ospiti con Pasculli, dietro l’under Conte ed Amoroso. Partenza molto contratta del Grottaglie e gli ospiti provano subito ad approfittarne, Al 6′ la difesa biancazzurra interviene con le cattive in area di rigore su Amoroso, per l’arbitro ci sono gli estremi del penalty, dal dischetto si presenta lo stesso Amoroso al 7′, che si mostra sicuro nel calciare, ma strepitosa è la risposta di Caliandro che respinge basso alla sua sinistra. Il pericolo scampato non scuote il Grottaglie che fatica a macinare gioco e non riesce a trovare le giuste chiavi per aprire l’attenta difesa ospite, col passare dei minuti però, il Grottaglie cresce pian-piano ed al 21′ ci prova Tedesco su pennellata di Napolitano, colpendo di testa debolmente; un minuto più tardi Iunco riceve in verticale e lascia partire un fendente che sibila la traversa difesa dall’estremo ospite Troilo. Gli uomini di mister Capurso non stanno a guardare e, dopo aver perso Addario per infortunio al 28′, rischiano seriamente di passare in vantaggio un minuto dopo su traversone dalla destra di Zagaria che coglie di sorpresa la difesa biancazzurra, ma non Caliandro che è sempre attento e sventa la paventata minaccia; nel finale torna a rendersi pericoloso il Grottaglie con una staffilata dai trenta metri di Napolitano che però non inquadra comunque lo specchio. Termina dunque in parità la prima frazione di gioco sul risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa biancazzurri subito più propositivi e biscegliesi costretti a ridursi sulla difensiva. Al 51′ Napolitano serve per Fonzino che però sbaglia il successivo tocco in profondità per lanciare Tedesco dritto in porta, ma il gol è sentito ormai nell’aria ed arriva puntuale al 53′, minuto il quale sale in cattedra la qualità del tridente offensivo del Grottaglie facendo sbloccare il risultato, Iunco dalla sinistra si libera del proprio diretto avversario e serve in profondità la corrente Napolitano, il capitano serve di prima intenzione Tedesco, posizionato al limite dell’area che chiude il triangolo, mettendo Napolitano (sul filo del fuorigioco) a tu per tu col portiere biscegliese e lesto come un fulime nel piazzare il pallone in rete nell’angolino destro per l’1-0 del Grottaglie. I ragazzi di mister Paradisi sembrano veramente di un’altra categoria, mostrando un gioco armonioso e compatto, ne consegue che al 57′ Tedesco si invola verso l’area avversaria ma è atterrato in maniera scomposta da De Cellis, il direttore di gara lascia comunque proseguire, sul capovolgimento di fronte è bravissimo Turco ad evitare la beffa più assurda, chiudendo in disperata scivolata su Amoroso lanciato tutto solo a rete, è un semplice fuoco di paglia, il Don Uva Bisceglie è alle corde anche perché l’assenza di alternative in panchina inizia a farsi sentire, sono infatti ben cinque gli under in campo dopo le due sostituzioni forzate operate da mister Capurso. È sempre però il Grottaglie a menare le danze, infatti al 62′ Fonzino, subentrato ad inizio ripresa, sfonda prepotentemente sulla destra e serve Napolitano che calcia al volo, ma è realmente provvidenziale la deviazione di Davide Troilo che devia in corner, salvando i suoi dall’ipotetico 2-0. Al 66′ ingenuità colossale degli ospiti, Napolitano ruba palla all’altezza della linea di fondo e serve la corrente Tedesco ben appostato sul primo palo per il più facile dei gol, 2-0 Grottaglie, debutto con rete in maglia biancazzurra per l’attaccante e partita praticamente messa in ghiaccio. Al 70′ provano a riaprirla gli ospiti che si rendono pericolosi con Amoroso che fugge via sull’out di destra e con un cross al bacio mette Conte nelle condizioni di battere a rete, ma il numero 11 baincogiallo, anticipa bene Turco in scivolata, ma viene efficacemente contrastato da De Giorgi, non inquadrando la porta difesa da Caliandro. Al 78′ Napolitano restituisce la cortesia a Tedesco e lo mette a tu per tu contro Troilo che però in uscita quasi disperata evita il tris grottagliese, ma i padroni di casa non si placano nelle loro sfuriate offensive, minuto 80′ ennesima dormita della difesa ospite con Tedesco che lanciato a rete, s’invola nuovamente verso la porta avversaria ma ancora una volta Troilo si supera e sventa l’ennesimo pericolo sopragiunto. L’ultima emozione la regala Messina all’83’ con una personale incursione centrale, anche questa volta stoppata da un’altra uscita provvidenziale di Troilo che evita ai suoi di naufragare con un passivo molto più pesante. Non accade più nulla fino al triplice fischio, evidenziando un totale controllo dei minuti finali gestiti senza apprensione dai padroni di casa, con il Grottaglie che incamera tre punti fondamentali per risalire in classifica verso zone più tranquille, mentre per i biscegliesi non resta che la consapevolezza di dover sudare molto per ottenere punti in chiave salvezza dopo questo 2-0.
Vittoria della compagine della città delle ceramiche, dedicata al grande capitano Claudio Miale che ad Arezzo, sarà sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per la ricostruzione dell’intero legamento crociato anteriore.
Prossimo turno di campionato che vedrà il Grottaglie, terminare in trasferta questo 2019 contro il Norba Conversano del presidente Vitto, clamorosamente fermato sul 2-2 dai “ragazzini terribili” dello Sporting Apricena presso il “Madre Pietra Stadium”, per un’autentica impresa firmata dalla juniores azzurro-granata in quanto, soltanto 24 ore prima, avevano disputato anche il match nel campionato regionale under 19, vincendo tra l’altro contro i pari-età del Canosa; per i biscegliesi invece, domenica se la dovranno vedere contro la Real Siti Stornara di mister Fabrizio Mascia, sconfitto al “Cianci” di Cerignola per 1-2, da un superlativo Ginosa di mister Pizzulli ridotto anche in 10 uomini, nell’ultimo confronto interno del 2019 che peraltro chiuderà anche il girone d’andata nel girone A di Promozione.
IL TABELLINO
ARS ET LABOR GROTTAGLIE-DON UVA 2-0
Reti: Napolitano al 53′, Tedesco al 66′
ARS ET LABOR GROTTAGLIE (3-4-1-2): 1 Caliandro [’01]; 3 De Giorgi, 6 Turco, 5 Lecce (13 Venneri [’01] al 46′); 2 D’Ambrosio [’02] (18 Fonzino al 46′), 8 Messina [’01], 4 Lotito, 7 Margarito; 10 Napolitano {K} (17 Raimondo [’02] al 91′); 11 Iunco (20 Morelli al 67′), 9 Tedesco (19 Gigantiello [’01] all’84’). A disposizione: 12 Costantino; 14 Cervellera [’01], 15 De Furia, 16 Cavallo [’02]. Allenatore: Alfredo Paradisi.
DON UVA (4-3-1-2): 1 R.Troilo; 2 Logoluso, 4 G.De Cillis, 5 Cafagna (15 Pietrantuono [’01] al 54′), 3 Zagaria [’01]; 7 Addario (14 Torchetti [’00] al 28′), 8 Amoruso [’01], 6 D.Troilo {K} (18 Angarano [’01] all’88’); 10 Pasculli; 11 Conte [’02], 9 Amoroso. A disposizione: 12 Sibio [’00]; 13 Favuzzi [’02], 16 Suglia, 17 Brindicci [’02], 18 Binetti. Allenatore: Domenico Capurso.
ARBITRO: Nico Valentini di Brindisi. Assistenti: Danilo Amatore di Taranto e Pierluca Tara di Brindisi.
NOTE – Cielo sereno, ventilazione blanda da sud, temperatura 19°. Terreno di gioco non in perfette condizioni. Ammoniti: Al 36′ D’Ambrosio, 61′ Turco (Grottaglie) | Al 21′ Cafagna, 30′ D. Troilo (Don Uva Bisceglie). Espulsi: Nessuno. Rivedibile la direzione arbitrale. Angoli: 3 a favore del Grottaglie; 3 a favore del Don Uva Bisceglie. Fuorigioco: 2 per il Grottaglie; 1 per il Don Uva Bisceglie. Recupero: 1’21”; 5’13”. Spettatori: 450 circa, di cui 15 da Bisceglie. Most Valuable Player: Napolitano (Grottaglie), prestazione gagliarda del capitano grottagliese, gol e assist con giocate di gran classe, è senza dubbio il giocatore più di talento dei biancazzurri, vero trascinatore. Top: Tedesco (Grottaglie); Flop: Amoruso (Don Uva Bisceglie).