Con la sconfitta della quindicesima giornata contro il Real Siti, il Don Uva chiude il girone d’andata del campionato di Promozione pugliese girone A in terz’ultima posizione ed in piena zona playout: i biancogialli hanno ceduto nettamente all’avversario, quarta forza del torneo sempre più convincente di giornata in giornata. La formazione biscegliese è rimasta così distanziata a -6 punti dal primo posto utile per evitare i playout, attualmente occupato dalla Rinascita Rutiglianese (proveniente dall’ottimo pareggio per 1-1 del “Teresa Miani” contro il grintoso Ginosa). Bugiardo forse il risultato, in quanto i biscegliesi hanno disputato una prestazione molto convincente, tenendo testa alla quarta forza del campionato e creando anche belle trame di gioco che, nonostante le buone occasioni da gol, non sono riuscite ad essere messe a segno.
PRIMO TEMPO – Inizio gradevole ma con poche occasioni significative e degne di nota, dove però, vede subito per la squadra allenata da mister Capurso, un match in salita in quanto subisce gol già al 2′ minuto su calcio di rigore, concesso dall’arbitro per un fallo di Amoruso e trasformato da Rizzi con estrema freddezza, portando gli ospiti sull’1-0. Al 15′ De Battista, a tu per tu, calcia forte tra le braccia di Troilo, sprecando una ghiotta chance; tre minuti più tardi ancora ospiti pericolosi, con una pregievole punizione di Lombardi, respinta dall’estremo di casa, mentre al 25′ minuto, è con il centravanti Caggianelli a riprovarci la formazione dauna, ma senza trovar il raddoppio di fronte ad un superlativo Troilo che chiude nuovamente la saracinesca in entrambi i casi. Il team biscegliese cresce solo nel finale della prima frazione, con Amoroso che spreca malamente di testa su buon suggerimento dalla sinistra di Pasculli ed in seguito con un rasoterra diagonale di Zagaria, ancora ben respinto da Vurchio; al 39′ il signor Rossiello non concede un rigore ai locali per un evidente tocco di mano da parte di Ciccone, portando dì fatto, le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-1.
SECONDO TEMPO – Nella seconda frazione di gioco, i biancogialli biscegliesi c’è la mettono tutta per riacciuffare il pari, provandoci alla mezz’ora con Porcelli il cui tiro lambisce il palo alla destra dell’estremo difensore ospite, un minuto più tardi è ancora Don Uva Calcio, su un’altra imbeccata perfetta di Pasculli che trova in area di rigore ben appostato Amoroso, ma il centravanti di casa non inquadra la porta, poco dopo al 65′ è Conte nel servire ex-novo Amoroso che, tutto solo davanti a Vurchio, si fa letteralmente ipnotizzare facendosi bloccare nel momento della conclusione. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, arriva la paradossale classica doccia fredda, calcio di punizione dalla distanza dello specialista Lombardi, Troilo respinge di pugno ma il pallone viene subito raccolto da Ragone (subentrato a Rizzi) che ribadisce in rete con un tap-in vincente al 78′, portando i foggiani sul 0-2. Dopo 10′ minuti lo stesso Ragone, chiude definitivamente i conti della disputa, con un gran tiro da distanza siderale (oltre 25 metri) che termina nel sette, beffando l’attento Troilo questa volta sorpreso da un autentico jolly uscito dal cilindro, 0-3 con notte fonda dei padroni di casa, ormai apparsi rassegnati e demoralizzati per quest’ultimi minuti finali.
Un grande plauso va agli atleti e dirigenti del Real Siti, i quali a fine gara hanno avuto l’accortezza di ripulire interamente gli spogliatoi del “Di Liddo”, gesti da apprezzare e rimarcare, soprattutto in queste categorie, dove avvolte, ci si dimentica completamente il vero significato della parola sport.
Si riparte domenica prossima sempre presso lo stadio “Di Liddo” per il team biscegliese che, dovrà certamente disputare un buon girone di ritorno per riuscire a conquistare una difficilissima salvezza diretta, senza dover affrontare le temibili forche dei playout per non retrocedere in Prima Categoria. Prossimo turno per la sedicesima giornata del campionato di Promozione vedrà il Don Uva Bisceglie sfidare il Norba Conversano, bloccato in casa dal Grottaglie per 1-1 ma sicuramente ben pronto ad un match che, in caso di vittoria per i baresi, potrebbe significare un notevolissimo passo da giganti in graduatoria, mentre nel contempo, sancirebbe una capitolazione molto plumbea per i giallobianchi di mister Capurso, viceversa, ad ordine degli addendi invertiti, per i biscegliesi potrebbe rappresentare un primo grande match-ball per rientrare nel gruppone composto dall’altre compagini che lo precedono, mentre per il Norba, l’ipotetica sconfitta potrebbe far affiorare nuovi fantasmi ed ombre, sull’andamento del proprio campionato, fin qui mai stato del tutto tranquillo ed a riparo dalla zona a rischio.
Per la Real Siti invece, prima giornata del girone di ritorno, nuovamente in trasferta in quel di Capurso, contro un avversario forse già sconfitto in partenza ed ai nastri di questa Promozione, a testimonia dei numeri impietosi che si possono constatare, 15 sconfitte in 15 partite disputate, 3 gol realizzati, 37 gol subiti, peggior media inglese con -29 e 0 punti ottenuti, in base a ciò, non dovrebbe risultare difficile per la formazione del territorio dei Cinque Reali Siti nel basso tavoliere foggiano, riuscir a conquistar ulteriori 3 punti in classifica, lanciandosi definitivamente, per un ipotetico piazzamento finale in zona playoff.
IL TABELLINO
DON UVA-REAL SITI 0-3
Reti: Rizzi al 2′ rig., Ragone al 78′ ed all’88’
DON UVA BISCEGLIE 1971 (4-3-1-2): 1 R.Troilo; 3 Zagaria [’01], 5 Cafagna, 4 Logoluso, 2 Pietrantuono [’01] (13 Favuzzi [’02] all’91’); 7 Porcelli (14 Torchetti [’00] all’89’), 6 D.Troilo {K}, 8 Amoruso [’01] (19 Binetti all’86’); 10 Pasculli; 9 Amoroso, 11 Conte [’02] (18 Di Ceglie all’81’). A disposizione: 12 Sibio [’00]; 15 Angarano [’01], 16 Brindicci [’02], 17 S.De Cellis, 20 Evangelista [’01]. Allenatore: Domenico Capurso.
REAL SITI STORNARA (3-1-4-1-1): 1 Vurchio; 4 Colonna, 5 Ratclif [’01], 3 Ciccone [’01]; 6 Lombardi; 2 Lagonigro (14 D’Errico [’00] all’81’), 7 Amoruso, 8 De Battista {K}, 11 Rizzi (17 Ragone al 63′); 10 Grieco (16 Pasquariello al 77′); 9 Caggianelli (19 Pugliese al 65′). A disposizione: 12 Renna; 13 De Benedittis [’00], 15 Tesse [’00], 18 Panelli [’03], 20 Ambrosino [’01]. Allenatore: Fabrizio Mascia.
ARBITRO: Natale Rossiello di Molfetta. Assistenti: Fabio Santo di Barletta e Ruggiero Pedico di Barletta.
NOTE – Giornata con cielo sereno, clima gradevole, temperatura 20°. Ammoniti: Al 2′ Amoruso (Don Uva Bisceglie) | Al 64′ Lombardi (Real Siti Stornara). Angoli: 2 a favore del Don Uva Bisceglie; 6 a favore del Real Siti Stornara. Fuorigioco: 1 per il Don Uva Bisceglie ; 5 per il Real Siti Stornara. Recupero: 1’52”; 4’14”. Spettatori: 45 circa, di cui 20 provenienti da Stornara. Most Valuable Player: Ragone (Real Siti Stornara), nuovo acquisto di qualità per il tecnico Mascia, terzino destro classe 1999 dalle grandi speranze, ex giovanili dell’Audace Cerignola, con un recentissimo passato nella Sampdoria in Serie A, doppietta incredibile che va ad impreziosire un debutto con i fiocchi. Top: Grieco (Real Siti Stornara); Flop: Amoruso (Don Uva Bisceglie).