Finalmente giunge la prima vittoria stagionale dei rossoblù. Si sblocca il Canosa Calcio nella “casella vittorie” del campionato di Promozione pugliese girone A, trovando un successo meritato contro la Rinascita Rutiglianese e che poteva anche essere di un quantitativo maggiore.
PRIMO TEMPO – Pronti via ed il Canosa si porta subito in vantaggio al 6′ con un bel goal di “piattone” di capitan Landolfi, ben servito con un perfetto cross dalla sinistra dell’indomabile Patruno. Reagisce la Rutiglianese due minuti più tardi, prima con una punizione calciata dalla sinistra deviata in angolo, dal quale scaturisce dalla destra un occasione per il numero 8 granata che colpisce di testa mandando il pallone fuori. Al 22′ il Canosa ha una nuova ghiotta occasione dalla sinistra con Patruno, senza però centrare il bersaglio, ma è il preludio al raddoppio canosino, firmato dal centravanti Ieva al 24′ dopo aver ricevuto un assist “al bacio” dalla destra di #Pugliese, depositando in rete comodamente. Al 40′ punizione dalla destra per gli ospiti calciata da Gernone, che viene raccolta da un colpo di testa da parte di Gentile, senza però impensierire l’estremo difensore canosino; la prima frazione di gioco si chiude con un Canosa in avanti che, non sfrutta a dovere ben tre occasioni da gol. Al 44′ con Patruno che colpisce la traversa, al 45′ con una magistrale punizione di Iacobone che per un niente non provoca l’autogoal ospite ed ancora al 47′ con Patruno lanciato a rete. Si concludono così i primi cinquantacinque minuti di gioco.
SECONDO TEMPO – Ad inizio ripresa si assiste ad una doppia occasione per parte, da prima è l’esterno rossoblù Patruno a colpire di testa su un cross proveniente dalla destra, mentre una buona combinazione tra il numero 11 ed il numero 20, porta per poco la Rutiglianese alla rete; in seguito ci riprovano gli ospiti con un tiro centrale da fuori area del numero 20 e poi con il numero 9 che manda sopra la traversa.
Al 54′ Rutiglianese in 10 uomini, per espulsione diretta del numero 8 Vernice; a mezz’ora dal termine ancora Canosa sugli “scudi”, con l’immenso Ieva ad avere ben tre occasioni per arrotondare il punteggio, senza però centrare il bersaglio grosso; col passare dei minuti gli ospiti tentano con due soli calci da fermo nel crear scompiglio alla retroguardia di casa, viceversa gli uomini di mister Ricucci dall’83’ all’87’ minuto da due calci d’angoli dalla destra, battuti dall’onnipresente Iacobone, colgono prima un bel tiro di Pugliese e poi un’altra traversa con Abruzzese, ma al minuto 87′ applausi a scena aperta per il numero 10 rossoblù, che “soffiando” palla al capitano rutiglianese Gentile, s’inventa un pallonetto soft che supera delicatamente il portiere Pagano, è 3-0 Canosa con l’entusiasmo massimo dell’intera tribuna “Mauro Lagrastra“. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro mette fine alle ostilità odierne, causando però la parziale gioia del tifo canosino, per la doppia ammonizione inflitta ad Abruzzese nell’extra-time.
Il prossimo turno di campionato vedrà il Canosa impegnato presso lo stadio “Alen Fasciano” Spinazzola contro l’Usd Nuova Spinazzola, quest’oggi vincente in trasferta per 1-2 sul campo del Noicattaro. Sarà invece la “corazzata” Manfredonia, (quest’oggi vincente nel suo stadio “Miramare” per 4-1 contro l’Ac Real Siti Stornara) ad essere ospite della Rutiglianese. Settima giornata di Promozione che vedrà anche anche lo scontro “fratricida” tra Don Uva e Football Club Capurso, penultima e ultima della classe.
IL TABELLINO
CANOSA-RINASCITA RUTIGLIANESE 3-0
Reti: Kikò Landolfi al 6′, Michele Ieva al 24′, Felice Iacobone all’87’
CANOSA (4-3-3): Crisantemo; Capogna [’01] (90′ #Di Pietro), Ujka [’00], Abruzzese, Paradiso; Valentino (45′ st. D’Ercole), Landolfi {K}, Iacobone; Patruno [’00] (80′ Fonseca), Pugliese (63′ Palmitessa), Ieva (90′ Di Molfetta). A disposizione: Guglielmi; Manasterliu, Di Corato, Perrone. Allenatore: Celestino Ricucci.
RINASCITA RUTIGLIANESE (4-3-3): Pagano [’01]; Lofano [’01], Gentile {K}, Gernone, Lorusso (’00); Di Pierro, Vernice, D’addiego; Balde (’00), Caselli, De Florio. A disposizione: Addante; Valenzano, Partipilo, Ferro, Iurlo, Tanzella, Leti, Calisi, Bux. Allenatore: Angelo Corti.
ARBITRO: Lauriola della sezione di Foggia. Assistenti: Prigigallo della sezione di Bari e Conte della sezione di Barletta.
NOTE – Ammoniti: Pugliese al 42′, Paradiso al 63′, Capogna al 69′, Abruzzese al 91′ (C), Gentile al 65′, Gernone al 91′ (R). Espulsi: Abruzzese al 95′ (C), Vernice al 54′ (R). Angoli: 11, 2.