
La formazione 2017/18 © ASD Seclì Calcio
(di Giorgio Greco)
Bella vittoria in rimonta per il Seclì in casa contro il Città di Racale nella diciannovesima giornata del campionato di Prima Categoria girone C. L’incontro termina con il risultato di 2-1. A segno Andronico e Mighali per il Seclì e Mij per il Città di Racale.
PRIMO TEMPO – Fischio d’inizio al “San Paolo“. Arbitro dell’incontro Gabriele Sciolti di Lecce. Giornata abbastanza fredda ma senza vento, terreno in discrete condizioni malgrado la pioggia incessante nelle ventiquattr’ore precedenti. Partono fortissimi gli ospiti che passano subito in vantaggio grazie ad un’azione fulminea, sulla fascia destra, conclusa in rete dall’attaccante Gianluigi Mij, con un tiro dalla distanza ravvicinata. Nulla da fare per il portierone gialloverde, Claudio Consiglio. Un minuto prima, però, sono stati i padroni di casa ad avere una ghiotta occasione: Alessandro Mighali, tutto solo davanti alla porta, ha lasciato partire un tiro forte ma centrale, ribattuto dall’estremo difensore biancazzurro. Si va negli spogliatoi con il risultato di 1-0 a favore del Racale, squadra velocissima nei 20’ iniziali. Il Seclì cerca di reagire nella seconda metà ma, pur mantenendo il possesso palla, non riesce a creare azioni pericolose.
SECONDO TEMPO – Dopo un primo tempo abbastanza sofferto, nel secondo è tutt’altra musica. Il Serpentello Giocoliere inizia ad ondeggiare, palla a terra, e la squadra ospite va nel pallone, irriconoscibile. Prima Roberto Andronico, su pregevolissima azione personale, e poi Alessandro Mighali su bella e veloce azione di squadra, piazzano due diagonali imprendibili alla sinistra del portiere. Il Seclì ribalta il risultato e lo fa alla sua maniera, con ammirevole volontà, imponendo il proprio gioco agli avversari fino al novantesimo.
Nota di merito a tutta la squadra che ha lottato con grinta e coraggio, pur essendo decimata da assenze importanti, ed in particolare al difensore Jacopo Rizzello, mai domo, e all’attaccante Matteo Mangia che ha letteralmente mandato in confusione l’intero reparto arretrato del Racale. Partita tutto sommato corretta, nonostante le due espulsioni, una per parte, decretate dall’arbitro nel finale della gara.