(a cura dell’ufficio stampa del Canosa)
Risultato finale giusto tra la capolista United Sly e Canosa, con i padroni di casa decisi ad allungare sulla rivale Manfredonia ed i rossoblù ofantini incapaci in larghi tratti della partita di reagire alle sfuriate offensive di Zotti e compagni. Termina 4-1.
PRIMO TEMPO – Lo Sly vuole assolutamente vincere ed approfittare del mezzo scivolone esterno dei sipontini e si butta subito all’attacco con le sue punte di diamante Zotti, Lacarra e Manzari. Canosa un po’ fermo e sorpreso dai veementi attacchi baresi, tanto che al quinto lasciano molto spazio in area di rigore al falco Manzari che imbuca sorprendendo anche l’attento Crisantemo. Non inizia sotto la buona stella il match per Landolfi e compagni che si rendono subito conto che la domenica sarà molto dura. Non riescono infatti ad opporsi, sopratutto nella parte mediana del campo, lasciando alla sola difesa il difficile compito di limitare i danni. Si ergono a paladini Di Gennaro, Manasterliu ed Abruzzese, più spento del solito Somma (sappiamo poi che aveva anche qualche grado di febbre). Lacarra vuole assolutamente il gol, ma trova opposizione quasi sempre da Abruzzese e sopratutto da Crisantemo. Timida azione da gol del Canosa al minuto 13 quando Loconte dal limite dell’area tira al volo spedendo il pallone molto lontano dalla porta barese. Non annoteremo fino alla fine del primo tempo nessun’altra azione da gol degli avanti rossoblù, mentre non si ferma la furia biancorossa. Infatti pericolosa ancora la punta Manzari al 20′ con un forte tiro dai nove metri che trova prontissimo l’estremo difensore del Canosa. Anche al 25′ deve stare attento su un bellissimo calcio di punizione di Zotti che finisce di pochissimo alla destra del portiere. Lacarra è sempre lì che lotta e combatte contro gli arcigni difensori del Canosa e quando riesce a superarli al 29′ trova ancora pronto Crisantemo a parare la sua conclusione. Questo tambureggiare dello Sly porta i frutti al 32′, quando Zotti batte un calcio d’angolo che finisce sulla testa di Azzariti, il quale non deve fare altro che correggere in rete. Raddoppio giusto della squadra del presidente Danilo Quarto e mister Luisi che corregge la squadra facendo uscire prima Somma per Di Molfetta e all’inizio della ripresa proponendo D’Ambrosio per uno spento Civita.
SECONDO TEMPO – La squadra trae benefici dai cambi e comincia ad imbastire veloci e ficcanti trame di gioco. I nuovi portano vivacità e brio al gioco canosino tanto che già al minuto due della ripresa una bella discesa sull’out di sinistra di Caputo produce una prima conclusione pericolosa di Lops che purtroppo finisce alta sulla traversa. Al 14′ è bravissimo Di Molfetta a lanciare Babu, appena entrato al posto di Caputo. La forte punta entra veloce in area di rigore, bruciando il suo diretto avversario e con una calma olimpica batte Loliva. Il gol canosino non sveglia il gruppo allenato da Gigi Trallo, anzi carica ulteriormente l’undici di casa che al 26′ realizza il terzo gol con Zotti, viziato da un grave errore dell’arbitro che non vede una chiarissima posizione di fuorigioco dello stesso Zotti. Peccato perché questa squadra non avrebbe affatto bisogno di simili regali. Il gol stronca definitivamente le flebili risorse degli ospiti che continueranno fino alla fine a subire le conclusioni degli attaccanti di casa. Bello il confronto tra Lacarra e Crisantemo. Tante le conclusioni a rete del forte attaccante che però trovano sempre pronto l’estremo difensore rossoblù. Un confronto che alla fine ha un solo vincitore, Crisantemo. Il numero 1 esce tra glia applausi del suo pubblico lasciando il posto fra i pali al giovane Di Martino. Sfortunato il portierino che su angolo è costretto a subire il quarto gol su colpo di testa ravvicinato di Diagne.
Una sconfitta preventivata alla vigilia dal prestigioso sodalizio canosino, che però adesso dovrà stare molto attento al ritorno dello Stornarella di De Martino che grazie alla vittoria esterna di Lucera adesso è ad una sola lunghezza dal terzo posto.
IL TABELLINO
UNITED SLY-CANOSA 4-1
Reti: 5′ pt Manzari (S), 32′ Azzariti (S), 14′ st Babucarr (C), 26′ st Zotti (S), 39′ st Diagne (S)
UNITED SLY: Loliva, Martino, Clementini, Azzariti, Loseto Ivan, Colella (16′ st Faliero), De Vezze (40′ st Turitto), Diagne, Zotti (38′ st Salvati), Lacarra (42′ st Fabio Loseto), Manzari (43′ st Amoruso). A disposizione: Franco, Beato, Taal, Lavacca. Allenatore: Nicola Quarto.
CANOSA: Crisantemo (36′ st Di Martino), Valentino, Somma (35′ pt Di Molfetta), Abruzzese, Landolfi, Manasterliu (22′ st Dattoli), Di Gennaro, Lops, Caputo (13′ st Babucarr), Loconte, Civita (1′ st D’Ambrosio). A disposizione: Serlenga, Ardito, Cardinale, Osakue Precious. Allenatore: Antonio Luisi.
ARBITRO: Antonio Daloiso di Taranto.