
© Phillip Kofler
Il consiglio direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 9 settembre 2022, constatato che le sotto indicate società, alla data di chiusura delle iscrizioni al campionato di competenza, non hanno provveduto a regolarizzare l’iscrizione al campionato relativamente alla stagione sportiva 2022/23:
- Spartan Legend
Esaminate le graduatorie di merito, tenendo conto dell’elenco delle società che hanno presentato la domanda di ammissione al campionato regionali di Prima Categoria per la stagione sportiva 2022/23, ha proceduto al completamento dell’organico ammettendo le seguenti società:
- Arcobaleno Triggiano
- Audace Fragagnano
- Fabrizio Miccoli
- Gioventù Calcio San Severo
- Polisportiva Sammarco
- Real Carovigno
- Rinascita Refugees
- Top Player Minervino
Si riporta quindi qui di seguito il nuovo organico (composto da 44 squadre) delle società aventi diritto al campionato di Prima Categoria pugliese 2022/23:
- Academy Sava*
- Arcobaleno Triggiano
- Atletico Peschici
- Atletico Pezze
- Atletico Vieste
- Audace Cagnano
- Audace Fragagnano
- Canusium
- Capo di Leuca
- Castellana
- Cursi
- Don Bosco Manduria
- Fabrizio Miccoli
- Fesca Bari
- Football Club Santeramo
- Galatina
- Giovani Cryos
- Gioventù Calcio Sansevero
- Grottaglie
- Ideale Bari
- Latiano
- Noci
- Noicattaro
- Polisportiva Galatone
- Polisportiva Sammarco
- Ragazzi Sprint Crispiano
- Real Carovigno
- Real Mottola
- Real Sannicandro
- Real Zapponeta
- Rinascita Refugees
- Ruffano
- San Vito
- Seclì
- Soccer Dream Parabita
- Sporting Apricena
- Stornarella
- Top Player Minervino
- Troia
- Vernole
- Virtus Bisceglie
- Virtus Lecce
- Vrtus Molfetta
- Zollino
(* ammissione straordinaria in sovrannumero)