
Mimmo Leonino © Leo Piccinni
(di Clemente Calabrese)
Una stagione davvero particolare causa Covid, peraltro da poco conclusa ufficialmente con verdetti d’ufficio e non sul campo. Un calcio dilettantistico pugliese che vive con tante incertezze in riferimento alla nuova stagione. Ma come in tutti gli ambiti anche in questo settore non manca l’eccezione che conferma la regola. Infatti qualcuno che ha preso una decisione importante già esiste. Stiamo parlando del trainer barlettano Mimmo Leonino, che nel campionato appena concluso ha guidato, sostituendo Michele Delle Foglie, l’Atletico Acquaviva nel girone A di Prima Categoria pugliese. Una esperienza da valutare positivamente a guardare i numeri: 15 partite, 10 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, secondo posto in classifica con 5 punti da recuperare sulla capolista Foggia Incedit e lo scontro diretto ancora da giocare.
Ma anche nelle storie positive può arrivare il colpo a sorpresa, ovvero Leonino la prossima stagione non siederà sulla panchina acquavivese. A spiegarci in esclusiva per i lettori di DilettantiPuglia24 i motivi di questa separazione è proprio Leonino:
Ci siamo incontrati con società, staff calciatori nei giorni scorsi per la classica cena finale che si svolge alla fine di ogni torneo. In quella occasione la società mi ha prospettato il programma futuro, ma il Covid sta condizionando e non poco le potenzialità economiche su vasta scala nel nostro Paese e non solo. Abbiamo deciso quindi di comune accordo e in totale serenità con il club del presidente De Marinis di intraprendere strade calcistiche differenti. Mi auguro da primo tifoso di questa squadra che possa arrivare il meritato ripescaggio in Promozione che sarebbe ampiamente meritato per quello che i ragazzi hanno saputo dimostrare sul terreno di gioco. Ripescaggio che se dovesse arrivare vorrei dedicare ad un tifoso purtroppo prematuramente scomparso che in questo campionato non ha fatto mai mancare il suo apporto, mi riferisco a Claudio Pietroforte. Ringrazio tutti in primis la proprietà, i presidenti Felice Demarinis e Raffaele Lafortezza, a seguire lo staff composto dal prof. Pippo Radogna, il preparatore dei portieri Michele Lorè, il massaggiatore Francesco Posa, i magazzinieri Lorenzo Campanale, Vito Ostuni e Mino Perilli. Ringrazio tutti i calciatori per la disponibilità dimostratami e una menzione particolare al responsabile dell’area tecnica Arcangelo Lenoci, al direttore sportivo Rocco Lorè e al segretario Raffaele Barberio. Senza dimenticare tutta la splendida tifoseria che meriterebbe ben altre categorie. Con affetto Mister Mimmo Leonino.
Non sappiamo quale squadra allenerà nel prossimo campionato, ma sicuramente il sanguigno tecnico barlettano vorrà lasciare un ulteriore segno positivo in una carriera ancora tutta da scrivere.