In diretta dal “Via del Mare” Lecce-Brescia gara valida per la 35ª giornata del campionato di Serie B 2018/19.
IL TABELLINO
LECCE-BRESCIA 1-0
Reti: 80′ Tabanelli
LECCE: Vigorito, Meccariello (78′ Tabanelli), Lucioni, Marino, Venuti, Majer, Tachtsidis, Petriccione, Mancosu, Falco, La Mantia (86′ Palombi). Allenatore: Fabio Liverani.
BRESCIA: Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Mateju, Dessena, Tonali (87′ Morosini) Bisoli, Ndoj (52′ Dall’Oglio), Torregrossa, Donnarumma (71′ Spalek) Allenatore: Eugenio Corini.
ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì. Assistenti: Marco Bremes e Valerio Colarossi. Quarto uomo: Luca Massimi.
NOTE – Ammoniti: Sabelli (B), Petriccione (L), Tachtsidis (L), Meccariello (L), Dessena (B), Tabanelli (L). Espulsi: Sabelli (B) Recupero: 0’ pt, 5’ st.
PRIMO TEMPO
SI INIZIA!
8′ – Prima occasione del match per il Lecce: Falco crossa in area per La Mantia che prova a coordinarsi a due passi dalla linea di porta ma non riesce a spingerla dentro.
16′ – Azione insistita dei padroni di casa che tentano ripetutamente di portarsi in vantaggio ma il Brescia, rintanato nella propria area di rigore, riesce a respingere.
18′ – Ancora una chance per il Lecce! Petriccione serve Mancosu al centro dell’area. Tiro potente del capitano ma pallone che termina alto sopra la traversa.
21′ – Si fa vedere anche il Brescia e ha subito una grande occasione: Torregrossa è libero di calciare in ottima posizione. Ci vuole un grande intervento di Vigorito per evitare lo 0-1.
37′ – Ammonito Dessena per un intervento falloso. Dopo due minuti ammonito anche Petriccione per simulazione.
42′ – Un altro cross di Falco sempre a cercare La Mantia, la difesa del Brescia allontana. Ammonizione per Tachtsidis per proteste a conclusione di questa azione.
45′ – FINE PRIMO TEMPO. Prima frazione giocata ad alti livelli come ci si aspetta da un big-match come questo davanti a più di 20.000 tifosi. Liverani sopperisce alle assenze in difesa schierando dal primo minuto Meccariello come terzino Marinoe centrale ad affiancare Lucioni. Corini invece si affida alla super coppia d’attacco Donnarumma-Torregrossa con Ndoj trequartista e Tonali in regia. Parte meglio il Lecce che gestisce bene palla e si crea diverse occasioni per andare in vantaggio, costringendo il Brescia a chiudersi nella propria metà campo. Gli ospiti sono attenti a sfruttare ogni errore avversario per farsi vedere in avanti e trovano fiducia dopo il tentativo di Torregrossa pressando il Lecce per più di venti minuti. Bene però la difesa giallorossa che rimane ordinata e si fa rivedere in avanti prima dell’intervallo.
SECONDO TEMPO
SI RIPARTE!
47′ – Mancosu ci riprova subito dall’interno dell’area di rigore: il pallone finisce fuori, poco lontano dai pali.
49′ – Grande azione offensiva di Majer che ci mette il fisico e la corsa mettendo in crisi il Brescia. Sbaglia solo l’ultimo passaggio.
54′ – C’è solo il Lecce e la sofferenza degli ospiti si evidenzia quando Sabelli entra duro su Venuti. L’arbitro estrae il secondo giallo: Brescia in 10.
69′ – Assolo di Falco: supera tre difensori bresciani ma perde palla una volta entrato in area.
72′ – Majer da fuori! Tiro potente del centrocampista giallorosso che si accentra e calcia in porta. Bravo Alfonso a farsi trovare pronto e a deviare in angolo.
77′ – Ottimo contropiede del Brescia che nonostante l’inferiorità numerica porta avanti molti uomini in attacco. Il pallone arriva a Torregrossa che però calcia clamorosamente a lato.
80′ – GOOOOOOOL DEL LECCE!! Esplode di gioia il Via del Mare! Falco scarica il pallone a Meccariello che crossa rasoterra e trova Tabanelli, inserito benissimo in area, che batte Alfonso e sblocca il risultato.
90′ – Occasione per il Brescia in pieno recupero! Palla in area, Torregrossa in agguato ma Vigorito riesce a bloccarla. Proteste da parte della panchina ospite che chiedeva un calcio di rigore, Corini allontanato dal campo.
FINE SECONDO TEMPO. Vittoria fondamentale del Lecce a caccia della promozione diretta in Serie A. Vince e aggancia il Brescia in vetta alla classifica dimostrando di meritarsi la posizione che occupa e l’ambizione di rincorrere un obiettivo che ad inizio stagione era solo un sogno. Complimenti ancora una volta al mister Liverani perché ha dimostrato di saper gestire bene i suoi ragazzi anche in partite di tale importanza. Complimenti anche a Corini che non rinuncia a cercare la vittoria anche in 10 conto 11 perché sa di poter contare su calciatori degni di una categoria superiore.