![Vigor Trani-Deghi 2019-20](https://www.dp24.it/wp-content/uploads/2019/12/vigor-trani-deghi-2019-20.jpg)
Un momento dell’incontro © Telesveva
(a cura dell’ufficio stampa della Deghi Calcio)
Buona prova per la Deghi Calcio in casa della Vigor Trani nella quattordicesima giornata del campionato di Eccellenza pugliese. Una gara ben giocata al cospetto di una delle formazioni più in forma del campionato non basta però a portare fieno in cascina per gli orange, che escono sconfitti 1-2 al termine di una partita che rimane in bilico sino al triplice fischio di chiusura. Su un terreno di gioco che rende complicate anche le giocate più semplici e sul quale è già difficile mantenere l’equilibrio, mister Alberto Giuliatto sistema il suo 4-3-1-2: privo ancora dell’infortunato Paganelli sulla fascia sinistra di difesa e dello squalificato Paolillo in mediana, il tecnico trevigiano lancia a centrocampo Pasquale Monopoli, tesserato nel corso della passata settimana e proveniente dal Molfetta.
PRIMO TEMPO – Dopo una buona partenza della compagine di casa, la Deghi Calcio inizia a crescere per intensità e qualità delle giocate e punge a più riprese con ripartenze ben costruite. Anche il vantaggio di rigore della Vigor pare casuale e la squadra non si scompone e riparte. Sul finire di frazione, il direttore di gara lascia correre su un atterramento plateale di Campioto nell’area tranese, inutili le proteste ospiti.
SECONDO TEMPO – A inizio ripresa, meritato il pareggio: Eugenio Palma imbecca nel corridoio giusto proprio Monopoli, il destro in corsa si insacca. Il pareggio dura una manciata di minuti, la Vigor Trani sfrutta al meglio un pallone vagante e si riporta avanti con Antonio Picci, autore della doppietta decisiva. Ma la Deghi Calcio è viva e non molla: la squadra si riversa nella metà campo avversaria e al 19’della ripresa si conquista un penalty. La conclusione dal dischetto di Libertini è forte, prodigioso l’intervento del portiere avversario che manda la sfera in angolo. Nonostante l’occasione fallita, l’undici del patron Alberto Paglialunga getta il cuore oltre l’ostacolo e continua spingere: la Vigor completa in pochi minuti la girandola dei cambi, la condizione fisica della Deghi Calcio fa la differenza. A più riprese, Marco Greco e compagni si fanno vedere dalle parti dei sedici metri avversari ma non riesce a trovare il gol del pari. Alla fine, restano gli applausi dello sportivo pubblico di Trani.
Domenica prossima, in occasione dell’ultima gara del girone di andata, al campo Deghi di San Pietro arriva l’Audace Barletta.
Le parole del direttore dell’area tecnica Deghi Calcio, Sergio Mello:
Quella disputata in casa della Vigor Trani è stata un prova di qualità e carattere. Non è venuto il risultato, ma prestazioni di tale livello lasciano ben sperare per l’immediato futuro. La squadra è viva, i dettami di mister Giuliatto sono già visibili. Il lavoro porterà a migliorare ancora, correggendo quelle che sono le sbavature ad alzare ancora il livello delle performance.
Ieri ha già fatto l’esordio in squadra Pasquale Monopoli, esterno destro di centrocampo arrivato dal Molfetta, ma in casa Deghi Calcio sono ore frenetiche di calciomercato.
Qualche trattativa è stata chiusa qualche altra è in fase avanzata. Al contempo stiamo lavorando anche in uscita per garantire a chi sin qui ha avuto poco spazio nuove e gradite destinazioni. L’obiettivo è quello di consegnare quanto prima a mister Giuliatto la rosa definitiva con la quale affrontare la seconda parte di stagione.
IL TABELLINO
VIGOR TRANI-DEGHI 2-1
Reti: 29 pt rig. e 9 st Picci (T), 2 st Monopoli (D)
VIGOR TRANI: Pellegrino, Ciciriello (10 st Stancarone), Lampugnani (13 st Ceglie), Dentamaro, Bartoli, Campanella, Caruso, Stella (1 st Mazzilli), Picci, Partipilo (23 st Colella), Negro (19 st Fumai). Allenatore: Sisto.
DEGHI: Laghezza, Pinto, Muci (42 st Malerba), Monopoli (30 st Stefanizzi), Greco, Deffo, Palma E., Difino, Campioto, Romano (45 pt Dan Almajiri), Libertini. Allenatore: Giuliiatto.
ARBITRO: Alessandro Vincenzo Ancona di Taranto (Cantatore-Miccoli).