
Un momento dell’incontro © Molfetta Calcio
(a cura dell’ufficio stampa della Molfetta Calcio)
È la Molfetta Calcio di mister Bartoli ad aggiudicarsi il derby cittadino contro la Molfetta Sportiva. L’incontro termina 0-2. La zona playoff è praticamente raggiunta: i biancorossi sono ora sesti a quota 36 punti, come l’Atletico Vieste che però giovedì 28 dovrà recuperare il match con la Fortis Altamura, non disputato per impraticabilità del campo. Dovrà far meglio, inoltre, nelle prossime giornate delle squadre che la precedono in classifica, a partire proprio dalla Fortis Altamura prossimo avversario di scena al “Paolo Poli“.
PRIMO TEMPO – Prima frazione di gara contraddistinta dal forte vento che ha limitato la Molfetta Calcio nel solito fraseggio. La Molfetta Sportiva si è difesa con ordine, rischiando poco. Da annotate al 10′ un ottimo anticipo di Orizzonte su assist di Vitale da sinistra per Ventura e al 18′ un fuorigioco dubbio fischiato allo stesso Ventura lanciato a rete. Per i padroni di casa ci prova, invece, Precchiazzi con un sinistro sbilenco da fuori area.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa, invece, la manovra dei biancorossi acquista velocità e la squadra spinge sin da subito alla ricerca del goal del vantaggio. Loseto colpisce la traversa su punizione al 54′ mentre poco dopo Terrone, quest’oggi titolare al fianco di Ventura in avanti, si gira bene in area ma non trova la porta col destro. Allo scoccare dell’ora di gioco è Vitale a sbloccare il match: gran botta di Bozzi in area, respinge Orizzonte e Vitale ribatte in rete in tap in. La tensione nei biancorossi si scioglie e arriva anche il raddoppio al 71′ con la rete di Loseto direttamente da calcio d’angolo. Il suo sinistro sul primo palo sorprende Orizzonte. Qualche istante dopo Ventura si fa espellere per un lieve fallo di reazione su Tourè e la Molfetta Sportiva si riversa in avanti alla ricerca quantomeno del goal che avrebbe riaperto il match ma De Santis si supera nel finale su un destro a giro sul secondo palo. Anche Bozzi avrebbe la chance per chiudere il match sul 3-0 ma Orizzonte devia anche il suo diagonale.