
Un momento dell’incontro © Atletico Vieste
(a cura dell’ufficio stampa del Molfetta e dell’Atletico Vieste)
La Molfetta Calcio, per la prima volta nella stagione, perde con un più di una rete di scarto. Al Comunale di Terlizzi, nella ventiquattresima giornata del campionato di Eccellenza pugliese, l’Atletico Vieste si impone per 3-0.
La Molfetta Calcio gioca discretamente, specie nel primo tempo, ma è inconcludente negli ultimi venti metri. Gli ospiti, invece, capitalizzano al massimo quanto creato e, nel finale, arrotondano il risultato. Da rivedere l’arbitraggio del sig. Salomone di Bari: la rete del vantaggio ospite è viziata da un’evidente svista dell’intera terna arbitrale. Non segnalati, inoltre, due calcio di rigore evidenti per fallo di mano e atterramento di Augelli.
Entrambe le squadre si affrontano con il 4-3-1-2. Nel Molfetta, Lorusso ritorna a centrocampo con conseguente maglia da titolare per Amoruso in difesa mentre Stefanini giostra alle spalle di Augelli e Facecchia. Out Martinelli, Albrizio e il lungodegente Vitale. Tra le fila ospiti, regia affidata all’esperto Colella con Raiola alle spalle di Sciacca e Vulcano.
PRIMO TEMPO – La Molfetta Calcio parte con buon piglio e buon ritmo: al 3’ Stefanini calcia da fuori col sinistro ma non trova lo specchio di porta. Poco dopo è la volta di Festa sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma l’esito è lo stesso. Al 14’ la beffa: l’arbitro considera fuori un pallone evidentemente ancora in gioco e consente il contropiede del Vieste con la Molfetta Calcio protesa in avanti. Sullo sviluppo dell’azione, cross da destra e Dentamaro in ripiegamento, devia di testa verso la propria porta battendo l’incolpevole Turi. Poi è la volta di Andriano che calcia alto e dell’atterramento non sanzionato ai danni di Augelli: Paradiso sfonda a sinistra e crossa al centro per Augelli che non riesce a staccare per la già citata trattenuta di maglia. Il primo tempo si chiude, così, con il vantaggio ospite.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa la Molfetta Calcio non riesce a dare continuità alla manovra offensiva. Cresce, invece, la prestazione del Vieste, trascinato da un ottimo Raiola che svaria su tutto il fronte offensivo con strappi ed iniziative personali. Turi è costretto, così, a deviare in corner due diagonali pericolosi di Vulcano e Sciacca ma non può nulla, poco dopo, al 76’ sul destro del neo entrato Triggiani che si invola in area, regge il duello con Pinto, ed infila un rasoterra potente e preciso. Poco dopo evidente fallo di mano non sanzionato dal direttore di gara e, nel recupero, infine, la rete di Di Nardo che chiude il match: Turi atterra in area piccola in uscita un giocatore avversario e Del Pinto di petto ribadisce in rete.
Resta rassicurante il margine di vantaggio dalla zona playout (+8 punti dall’UC Bisceglie quint’ultimo). Prossimo match previsto per la prossima domenica in trasferta ad Avetrana.
IL TABELLINO
MOLFETTA-ATLETICO VIESTE 0-3
Reti: 15′ p.t. Raiola, 31′ s.t. Triggiani, 46′ s.t. Di Nardo
MOLFETTA (4-3-3): Turi; Festa, Pinto, Amoruso (1′ s.t. Fabiano), Paradiso (40′ s.t. De Luca); Andriano (32′ s.t. Roselli), Dentamaro, Lorusso; Stefanini (32′ s.t. Corallo), Facecchia (15′ s.t. Lobascio), Augelli. A disposizione: Savut, Carella. Allenatore: Pino Giusto.
ATLETICO VIESTE (4-3-3): Tucci; Andrada, Caruso, Sollitto, Ranieri; Di Nardo (48′ s.t. Lucatelli), Colella, Soria; Raiola (28′ s.t. Triggiani), Sciacca, Vulcano (24′ s.t. Albano). A disposizione: Innangi, Prencipe, Maiorano, Kanatè. Allenatore: Francesco Bonetti.
ARBITRO: Niccolò Salomone della sezione di Bari (Piergiorgio Battista di Lecce – Davide Fedele di Lecce).
NOTE – Un minuto di raccoglimento in onore di Daniele Astori, capitano della Fiorentina prematuramente deceduto in ritiro con la sua squadra in quel di Udine. Ammoniti: Paradiso, Fabiano (MC); Colella, Ranieri, Andrada (AV). Corner: 9-5 per il Molfetta. Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.