Il Giudice sportivo nella seduta del 26 marzo si è così espresso sulla 28ª giornata del campionato di Eccellenza pugliese 2018/19:
SOCIETÀ
UC Bisceglie: ammenda di 800 euro perché “durante la fase di riscaldamento uno steward della società si avvicinava con fare minaccioso all’allenatore della squadra ospite, tentando di colpirlo con una testata al volto. Il commissario di campo invitava il dirigente accompagnatore ad allontanare tale steward ma il medesimo non adottava alcun provvedimento ed il citato steward rimaneva nell’area degli spogliatoi. Al 42′ del primo tempo un tifoso lanciava il liquido contenuto in una bottiglietta contro un giocatore della squadra ospite e lo bagnava. Durante l’intervallo stazionavano negli spogliatoi cinque soggetti estranei che inveivano contro giocatori e dirigenti della squadra ospite, allo scopo di intimidirli. A fine gara un soggetto non identificato accedeva negli spogliatoi, dirigendosi con fare minaccioso verso il dirigente accompagnatore della squadra ospite, ma veniva fermato dai giocatori della squadra in questione. Sempre a fine gara stazionavano negli spogliatoi dieci soggetti estranei che tentavano di aggredire i giocatori ed i dirigenti della squadra ospite: l’immediato intervento dei carabinieri faceva desistere gli stessi (con diffida di piu’ gravi sanzioni al ripetersi di tali episodi)”.
Casarano: ammenda di 100 euro perché “propri tifosi accendevano quattro fumogeni sugli spalti senza conseguenze”.
DIRIGENTI
Malerba (UC Bisceglie): inibizione fino al 28 aprile 2019.
CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO
Gogovski (Atletico Vieste), Bufi e Quacquarelli (UC Bisceglie): squalifica per una gara.
CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO
Mancarella e Cisternino (Otranto); Campanella (Fortis Altamura); Annese e Prete (San Severo); Loseto, Ventura e Vitale (Molfetta Calcio); Paolillo (UC Bisceglie); Bartoli (Vigor Trani): squalifica per una gara “per recidiva in ammonizione”.