
© Lega Nazionale Dilettanti
Terminati i playoff e i playout dei campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria, ecco la situazione generale, espressa nelle graduatorie di merito, delle squadre che potrebbero accedere ai vari campionati dilettantistici pugliesi nella prossima stagione.
PROMOZIONE
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Eccellenza viene formulata la seguente primaria graduatoria di merito:
- Brilla Campi: società tra le tre perdenti i playout di Eccellenza con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2024/25
- Virtus Mola: società, fra le due vincenti i playoff del campionato di Promozione (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2024/25
- Manduria: “seconda” società tra le tre perdenti i playout di Eccellenza con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2024/25
- AT Maglie: società, fra le due vincenti i playoff del campionato di Promozione (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2024/25
- Corato: “terza” società tra le tre perdenti i playout di Eccellenza con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato di competenza 2024/25
- San Marco: società vincente Coppa Italia Promozione 2024/25
Successivamente vengono predisposte le ulteriori graduatorie di merito tenendo presente le seguenti priorità:
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Città di Otranto: seconda classificata
- Virtus Palese: quarta classificata
Graduatoria società perdenti primo turno playoff
- Virtus Matino: terza classificata
Graduatoria società non partecipanti al primo turno playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Leverano: quinta classificata, 66 punti
- Lucera: quinta classificata, 51 punti
PRIMA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Promozione vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- Squinzano: seconda classificata, 59 punti (media 2,26)
- Noicattaro: seconda classificata, 58 punti (media 2,23)
- Atletico Apricena: terza classificata, 57 punti (media 2,19)
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Atletico Gargano: seconda classificata, 60 punti (media 2,30)
- Rinascita Rutiglianese: terza classificata, 52 punti (media 2,00)
- Ruffano: quarta classificata, 53 punti (media 2,03)
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Football Taviano: terza classificata, 55 punti (media 2,11)
- Virtus San Ferdinando: quarta classificata, 524 punti (media 2,07)
- ST Fasano: quarta classificata, 50 punti (media 1,92)
- Capo di Leuca: quarta classificata, 53 punti (media 2,03)
Graduatoria società non partecipanti al primo turno playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Ceglie: quinta classificata, 49 punti
- Etra Barletta: quinta classificata, 43 punti
SECONDA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Prima Categoria vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- Città di Avetrana (perdente spareggio primo posto): seconda classificata, 69 punti (media 2,46)
- Atletico Carmiano Magliano: seconda classificata, 58 punti (media 2,23)
- Real Zapponeta: terza classificata, 42 punti (media 1,90)
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- RO Terlizzi: seconda classificata, 51 punti (media 1,31)
- SD Parabita: terza classificata, 50 punti (media 1,92)
- Bitetto: quarta classificata, 52 punti (media 1,85)
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Virtus Mesagne: terza classificata, 53 punti (media 1,89)
- Real Cellino: quarta classificata, 49 punti (media 1,88)
- Eagles Bisceglie: quarta classificata, 41 punti (media 1,86)
Graduatoria società non partecipanti al primo turno gare playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- VS Torchiarolo: quinta classificata, 48 punti (media 1,84)
- Audace Ascoli Satriano: quinta classificata, 40 punti (media 1,81)
- Avanti Altamura: quinta classificata, 48 punti (media 1,71)
TERZA CATEGORIA
Per l’eventuale ammissione al campionato regionale di Seconda Categoria vengono formulate la seguenti graduatorie di merito:
Graduatoria società vincenti secondo turno playoff
- Virtus Sammarco: seconda classificata, anzianità federale 05/07/23
- Atletico Palagiano: seconda classificata, anzianità federale 30/08/23
- Polisportiva Martius: seconda classificata, anzianità federale 08/09/23
- Monospolis: terza classificata, anzianità federale 15/07/24
- Virtus Molfetta: terza classificata, anzianità federale 10/09/08
Graduatoria società perdenti secondo turno playoff
- Virtus Andria: seconda classificata, anzianità federale 28/08/24
- Atletico Foggia: terza classificata, anzianità federale 26/07/23
- Monteiasi: terza classificata, anzianità federale 30/08/24
- Castrignano: quarta classificata, anzianità federale 09/10/21
- Academy Giovinazzo: quinta classificata, anzianità federale 06/09/22
Graduatoria perdenti primo turno playoff
- Football Acquaviva: seconda classificata, anzianità federale 07/07/23
- Atletico Salve: terza classificata, anzianità federale 08/09/22
- Trani: quarta classificata, anzianità federale 27/08/21
- Sporting Torremaggiore: quarta classificata, anzianità federale 11/07/23
- Liberty Bari: quarta classificata, anzianità federale 07/09/23
- Sporting Latiano: quarta classificata, anzianità federale 12/10/23
Graduatoria società non partecipanti al primo turno gare playoff (per distacco pari o superiore ai sette punti)
- Trinitapoli: quinta classificata, anzianità federale 07/08/24
- Lizzanello: quinta classificata, anzianità federale 23/08/24
- Oria: quinta classificata, anzianità federale 28/08/24
- Universal Foggia: quinta classificata, anzianità federale 09/10/24
Le società classificatesi al termine dei campionati provinciale di Terza Categoria dal sesto posto in poi non potranno avanzare domanda di ammissione al campionato di Seconda Categoria 2025/26.
Si precisa che esaurite le previste graduatorie di merito valide per l’eventuale ammissione ai campionati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, tutte le società che avanzeranno domanda di completamento organico verranno selezionate mediante le sottoelencate graduatorie di merito:
- società retrocesse al campionato inferiore
La suddetta graduatoria tra le società retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità:
- posizione di classifica
- anzianità federale come società di settore dilettantistico
- società non aventi diritto ovvero non rientranti tra le primarie graduatorie di merito
La suddetta graduatoria tra le società non aventi diritto ovvero non rientranti tra le primarie graduatorie di merito retrocesse verrà formulata tenendo conto delle seguenti priorità:
- posizione di classifica
- anzianità federale come società di settore dilettantistico
Persistendo ulteriore parità di posizione nelle graduatorie si procederà alla determinazione delle stesse considerando il seguente ed ulteriore parametro:
- miglior punteggio nella Coppa Disciplina al termine del campionato di competenza 2024/25