
Un momento dell’incontro © Sergio Porcelli
(a cura dell’ufficio stampa del Corato)
Quella con l’Atletico Aradeo alla vigilia era considerata una gara da prendere con le molle da parte del Corato, perché non dovevano fuorviare i soli due punti e l’ultimo posto in classifica dei salentini. E infatti il match si rivelato combattuto, ostico ed equilibrato, risolto da una magia di Perna in avvio di ripresa.
Il Corato doveva rinunciare agli infortunati Sguera e Iacobone, ospiti privi degli squalificati De Razza e De Giorgi.
PRIMO TEMPO – Iniziale fase di studio interrotta dal clamoroso palo colpito al 20′ dall’Aradeo con Petrachi solo in area di rigore e successiva conclusione salvata in angolo. I neroverdi si destavano dal torpore e riprendevano a spingere con Piarulli, pericoloso in due circostanze: al 29′ da destra trovava la respinta di Antonica e un minuto più tardi sparava alto dopo un bello spunto di Cotello.
SECONDO TEMPO – Mister Castelletti durante l’intervallo ridisegnava la formazione inserendo Drago e Perna in luogo di Cotello e Zingrillo e le scelte si rivelavano da subito quelle giuste: al 51′ cross da sinistra di Di Rito e destro al volo della punta napoletana a firmare il suo primo splendido gol in maglia neroverde. Gli ospiti insistevano sulla corsia destra creando un po’ di apprensione dalle parti di Leuci, ma era sempre Di Rito a rendersi davvero pericoloso prima al 72′ quando non trovava lo specchio della porta da posizione defilata (con tap-in di Piarulli respinto sulla linea) e poi all’81’ quando assisteva alla perfezione Perna che calciava fuori da buona posizione.
IL TABELLINO
CORATO-ATLETICO ARADEO 1-0
Reti: 6’st Perna
CORATO: Leuci, Belluoccio, Colucci (28’st Zinetti), Zingrillo (1’st Perna), Colangione, Altares, Piarulli (33’st D’Addato), Cormio (40’st El Friyekh), Di Rito, Colella, Cotello (1’st Drago). All.: Castelletti.
ATLETICO ARADEO: Antonica, Fasiello, Nunzella, Malerba, Previderio, Paiano, Tartaglia, Negro, Petrachi, Migali, De Vito (22’st De Razza A.). All.: Politi.
ARBITRO: Salanitro di Bari.
NOTE – Ammoniti: Colella, Leuci, Tartaglia, Negro, Malerba.