
Morifere Kone © Canosa Calcio 1948
Dopo la notizia delle scorse settimane dell’ammissione al campionato di Eccellenza pugliese, il Canosa ha iniziato a costruire ufficialmente la nuova rosa per la prossima stagione. Ad oggi sono cinque i nuovi arrivi. Si tratta di:
- Morifere Kone, attaccante classe 1998 originario della Costa D’Avorio. Proveniente dall’Atletico Vieste, il giovane ha indossato anche le maglie di Lumezzane, Grumellese e Valgobbiazanano, società lombarde. Vanta un’esperienza anche in Germania, con la maglia del FC Erfurt Nord, con la quale ha realizzato 5 gol in 8 presenze;
- Antonio Asselti, centrale difensivo classe 1991 proveniente dall’Atletico Acquaviva. Ha giocato anche nel Città di Mola ma ha quasi interamente trascorso e dedicato l’intera sua carriera con la maglia del Corato. Infatti, per lui parlano le oltre duecento presenze con la maglia neroverde, suddivise in otto stagioni, con anche dei gol realizzati, ma soprattutto, desta particolare attenzione, il suo senso del dovere, accettando di scendere anche in Prima Categoria e Promozione, pur di difendere il suo senso di attaccamento per la maglia;
- Gabriele Lorusso, trequartista classe 1995, di Lavello ma originario di Andria, proveniente dal CS Vultur 1921 Rionero società dell’Eccellenza lucana. Nonostante l’offerta di una società di categoria superiore del centro-nord, Gabriele non ha indugiato nell’unirsi con il sodalizio rossoblù, dimostrando serietà, rispetto ed impegno. Curriculum degno di nota il suo: inizia la sua carriera nelle giovanili dell’As Melfi Calcio dove effettua anche qualche presenza in prima squadra, per poi proseguire nel Rapolla Calcio in Promozione mettendosi subito in luce, approdando difatti la stagione successiva nel Lavello, dove da seconda classificata, vince subito i playoff salendo in Eccellenza, militando per cinque stagioni con i gialloverdi, realizzando ben 39 reti con più di 30 assist all’attivo; nel dicembre 2020 si trasferisce nel campionato di Eccellenza toscana, precisamente all’UC Sinalunghese, squadra con cui giunge secondo nella regular season per poi vincere i playoff, con conseguente promozione in Serie D;
- Giuseppe Loiodice, portiere 27enne di 1.88 cm, coratino, proveniente dall’Asd Unione Calcio Bisceglie con il quale ha vissuto la ripartenza del campionato di Eccellenza lo scorso 11 aprile, mentre nella prima parte di stagione era stato all’AC Real Siti; tra l’altro ex estremo difensore di altre squadre del massimo campionato regionale, quali Terlizzi e Corato, con una parentesi anche nella Nuova Spinazzola nel campionato di Promozione, ma soprattutto, resosi gran protagonista per un quadriennio nel campionato di Serie D indossando la maglia dell’AS Bisceglie Calcio 1913, ma anche con un’esperienza fuori regione, sempre in Serie D, con la maglia del Termoli;
- Simone Fanelli, centrocampista classe 1997, proveniente dal Città di Mola. Nella sua carriera esperienze in Serie D e Eccellenza con le maglie di Vigor Trani, Audace Barletta, Vastese, Potenza, Gravina, Chieti, Bisceglie e Clodiense e un’esperienza tra i professionisti con il Taranto.