Inizia nel migliore dei modi la stagione della categoria Juniores del Gallipoli, la quale si è imposta per 7-0 sulla modesta formazione della Virtus Matino, compagine che affronta questa categoria per la prima volta dopo la rinascita della prima squadra.
PRIMO TEMPO – La partita, al cospetto del risultato finale, sembrava potesse presentare più equilibrio, almeno nelle fasi iniziali. Difatti, dopo un solo giro di lancetta i giallorossi si erano resi protagonisti con Talà, che aveva servito e messo nelle condizioni di andare al gol Ferilli. Di conseguenza l’immediata risposta degli ospiti, con due calci da fermo entrambi sui piedi di Nutricati, il quale al terzo minuto aveva cercato Longo nel mezzo, senza che quest’ultimo riuscisse però ad agganciare la sfera di gioco; schema che viene riprovato successivamente sempre dallo stesso, questa volta per De Pascalis che si fa anticipare dal portiere che a sua volta favorisce la conclusione a Delle Castelle, ribattuta con i piedi dal numero 1 dei galli. Ma, nonostante ciò, è il Gallipoli a portarsi in vantaggio al 13’, con Natali che dopo essersi addentrato al centro dell’area ha battuto Caroli. In seguito, una traversa del Matino su un calcio da fermo battuto dal solito Mattia Nutricati; la palla rimbalza sul campo da gioco ed arriva sui piedi di Longo, il quale a botta sicura colpisce la traversa. Allo scadere della mezz’ora di gioco arriva il raddoppio gallipolino con Talà, il quale sfruttando un errore difensivo sigla il gol del 2-0. Due giri di lancetta ed i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi con Natali, che dopo esser stato servito da Santomasi, ha provato la conclusione facendo però innalzare la traiettoria che permette al pallone di colpire il legno. La prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in avanti, i quali nella disperata ricerca del gol che potesse accorciare le distanze, si rendono pericolosi in ben due occasioni. La prima arriva dai piedi di Delle Castelle, che a tu per tu con l’estremo difensore avversario cerca l’angolino basso, agevolando il portiere nel rifugiarsi in angolo. Infine, ad un minuto dal termine Morcirò salva sulla linea un pallonetto di De Pascalis.
SECONDO TEMPO – Nei secondi quarantacinque minuti i biancazzurri sembrano non scendere in campo sotto il punto di vista mentale, permettendo così ai giallorossi di portare a casa i tre punti grazie ad un risultato tennistico. Il Matino cambia molto, forse troppo, ed è costretto a rimanere in 10 per tutta la metà del secondo tempo, causa l’infortunio di Sperti e le sostituzioni terminate. Questo risulta un fattore importante per quanto concerne il parziale finale. I gol subiti sembrano essere dei fax simili, difatti Natali, ad eccezione del rigore, sigla ben due reti dopo esser stato servito sulla corsia mancina., mettendo a segno ben quattro gol. Inoltre trova la doppietta personale Santomasi, che sul primo gol recupera un pallone al limite dell’area ad un difensore avversario, insaccando poi il portiere sul secondo palo. Parziale straripante, che poteva esser ancor più ampio, se solo Elia Natali non avesse colpito il palo ed i suoi compagni non avessero gettato al vento diverse buone occasioni. In tutto ciò, gli ospiti proveranno la conclusione a rete in sole due occasioni, senza mai rendersi particolarmente pericolosi. Per i biancazzurri a fine partita la cartellina medica riporta in nomi di Sperti, Caroli e Nutricati; quest’ultimi due sono dovuti uscire rispettivamente per fastidi alla spalla e distorsione al polso.
IL TABELLINO
GALLIPOLI-VIRTUS MATINO 7-0
Reti: 13’ Natali, 30’ Talà, 56’ Santomasi, 77’ Natali, 81’ Natali, 84’ Santomasi, 88’ Natali (rig.)
GALLIPOLI (4-3-3): De Santis, Diso (74’ Miggiano), Lombardo, Giuri, Alemanno, Marcirò (60’ Piscopiello), Ferilli (49’ Maglio), Benvenga, Santomasi, Natali, Talà (69’ Hoxha). A disposizione: Buccarella, Colazzo, Padovano, Primicieri, Stapane. Allenatore: Scorrano Gianluca.
VIRTUS MATINO (4-4-2): Caroli (64’ Cataldo), Ferrari, Sperti, Lecci, Longo, Nutricati (45’ Maglie), Scarcia, Masciullo (60′ Cavallo), De Pascalis (60′ Delle Castelle T.), Cantando (60′ Pacifico), Delle Castelle M. A disposizione: Primicieri, Caputo, Mounchid, Bianco. Allenatore: Grasso Gianluigi.
ARBITRO: Leo Gianmarco della sezione di Lecce.
NOTE – Tempo parzialmente nuvoloso, 27°; la prima frazione di gioco ha inizio con cinque minuti di ritardo, ovvero alle 15:35. Ammoniti: Benvenga (11’) e Santomasi (84’); Masciullo (48’), Paifico (86’), Cavallo (89’). Tiri totali (nello specchio): 16 (8); 12 (2). Legni: 2; 1. Corner: -; 1. Falli commessi: 14; 14.