(con la collaborazione di Vincenzo Nannavecchia)
L’intervista della redazione di DilettantiPuglia24 a mister Nicola Biancofiore, tecnico di lunga esperienza e conoscitore dei campionati di calcio dilettantistico pugliese. Negli oltre vent’anni di attività come calciatore e allenatore con patentino Uefa B ha sempre raggiunto ottimi risultati. Dal dicembre dello scorso anno la decisione di dedicarsi al solo calcio giovanile, sposando il progetto della Footballite Adelfia.
Come valuta la scelta di dedicarsi al calcio giovanile? Vede questa esperienza anche nel suo futuro?
Al momento mi sto dedicando con molta voglia e passione a questo settore e voglio cercare di farlo al meglio: il futuro sarà la conseguenza di come avremo lavorato con i giovani.
Quale ruolo pensa abbiano i genitori al giorno d’oggi nei confronti dei ragazzi che intendono iniziare a praticare il gioco del calcio?
I genitori sono purtroppo la nota dolente del calcio giovanile attuale: vedono il calcio per i figli come obiettivo per il guadagno facile e sono accecati dalle valutazioni sul valore dei propri figli. Non tutti sono così per fortuna, ma quello che mi sento di dire è che dopo aver scelto la scuola calcio per i propri figli devono lasciar lavorare i ragazzi in serenità e farli crescere per vedere il miglioramento annuale sia tecnico che fisico.
Passando invece alla gestione societaria, quale pensa sia la soluzione provare a realizzare progetti ambiziosi a medio e lungo termine senza andare incontro a possibili fallimenti?
Purtroppo a livello dilettantistico è molto difficile programmare a lungo termine se non si hanno fondi notevoli. La cosa importante per fare bene secondo me è farlo almeno per un biennio e poi regolarsi di conseguenza con degli accorgimenti per migliorare sempre.
Dando uno sguardo al mercato estivo delle squadre pugliesi, quale sarà secondo lei il grado di difficoltà del vari campionati?
Come sempre in ogni categoria ci sono due o tre squadra di livello altissimo con spese davvero importanti. Poi ci sarà sempre la sorpresa che stupirà tutti con un una spesa annuale molto inferiore alle altre, ma in generale spero che quante più squadre possibili possano fare il salto di qualità nel settore professionistico per dare ancora più lustro al calcio pugliese.
Un messaggio che vuole lanciare ai tifosi pugliesi?
Il mio messaggio è quello di seguire sempre la propria squadra con passione e entusiasmo, perché nel calcio ci sono sempre sorprese dietro l’angolo e non bisogna farsi trovare impreparati. Nonché di rispettare sempre l’avversario di qualunque fede calcistica.